LI364
BURANCO DI BARDINETO
Altre denominazioni
POZZO-CAMINO DEI BURANCO DA +BRUGHI BURANCO DA+SABBIA RISORGENZA DI + VIGNA BARDINETO
Primo censitore
MAIFREDI P. (ANNI '60) - DAL BO G., MASSUCCO R., SANNA A., VERRINI A. (1990-1995)
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
BARDINETO
Località
VIGNA
Area carsica
Formazione geologica
SPM DOLOMIE DI SAN PETRO DEI MONTI
Dimensioni
Sviluppo reale
2060
Sviluppo planimetrico
1880
Estensione
0
Dislivello positivo
0
Dislivello negativo
-100
Dislivello totale
100
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4894414
Longitudine
1430100
Tipo di coordinate
Gauss Boaga Zona 1
Tipo coordinate originali
Gauss Boaga Generiche
Quota altimetrica
770
Quota cartografica
0
Quota GPS
0
Cavità archeologica
Si
Cavità marina
No
Rischio ambientale
No
Gruppi
G.S.L. A.ISSEL/G.S.SAVONESE
Note
COMPLESSO UNICO CON 1364-1365-1366
TUTELA CONCREZIONI-CHIUSA DA PORTELLI
RILIEVO
Archeologica
TUTELA CONCREZIONI-CHIUSA DA PORTELLI
RILIEVO
Archeologica
Dati pre importazione
13{_"REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"364","SPECIF":"4","DATAGG":"2005-03-01","DRILEV":"1992-12-31","NOME":"BURANCO DI BARDINETO","SINON":"POZZO-CAMINO DEI BURANCO DA +BRUGHI BURANCO DA+SABBIA RISORGENZA DI + VIGNA BARDINETO","RAS":"S","COMUNE":"BARDINETO","LOCAL":"VIGNA","ACAR":"BARDINETO","ACARCOD":"SV20","FM":null,"FMCOD":"SPM","AGE":"Triassico Medio","SVILRE":"2060","SVILPLAN":"1880","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"-100","DTOT":"100","TC_01":"Gauss Boaga Generiche","latitude":"4894414","longitude":"1430100","DC_01":"92 IV SE CALIZZANO","SC_01":null,"AE_01":"0","QA_01":"770","QC_01":"0","VD_01":null,"IDRO":null,"RILEVATORI":"MAIFREDI P. (ANNI '60) - DAL BO G., MASSUCCO R., SANNA A., VERRINI A. (1990-1995)","GRADORIL":null,"GRUPPI":"G.S.L. A.ISSEL\/G.S.SAVONESE","NOTE":"COMPLESSO UNICO CON 1364-1365-1366\nTUTELA CONCREZIONI-CHIUSA DA PORTELLI","NOTE2":"RILIEVO","RCS":"Archeologica","recordinsert":"2010-07-10 01:30:29","recordupdate":"2010-07-28 14:41:21","username":"admin","userupdate":"admin","marina":"N","archeologica":"S","rischioambientale":"N","chiusa":"N","data_verifica":null}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
admin
Ultima modifica dei dati
28/07/2010
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliografia
1961 | Prima esplorazione di una risorgenza presso Bardineto | MAIFREDI Pietro | Visualizza |
1979-1990 | Il Buranco di Bardineto | DAL BO Giorgio, FRANCHELLI Silvano, MASSUCCO Rinaldo, SANNA Adele | Visualizza |
1979-1990 | 1986-1990: 5 anni di lavori e di ricerche del GSS nell'area carsica di Bardineto | DAL BO Giorgio, FRANCHELLI Silvano, MASSUCCO Rinaldo, PENNER Marcello, SANNA Adele, SANNA Claudia, SICCARDI Fabio, SIDOTI Tatiana, TONERO Ida | Visualizza |
1979-1990 | Grotte del Bardinetese: la situazione catastale a fine anno 1990 | DAL BO Giorgio, FRANCHELLI Silvano, MASSUCCO Rinaldo, PENNER Marcello, SANNA Adele, SICCARDI Fabio, SIDOTI Tatiana, TONERO Ida, VERRINI Alberto | Visualizza |
1990 | Bormida la valle dei buranchi | Gruppo Speleologico Savonese | Visualizza |
1990 | Relazione sul possibile utilizzo turistico del complesso carsico del Buranco di Bardineto | Gruppo Speleologico Savonese | Visualizza |
1990 | Ricerche e scoperte in Alta Val Bormida | Gruppo Speleologico Savonese | Visualizza |
1991 | Una risorgenza che diventa una grotta | DIANI Patrizia | Visualizza |
1991 | Bardineto: un’area carsica speleologicamente attiva | SDOBBA Sergio | Visualizza |
1991-1992 | Altri due anni di lavori e di ricerche del G.S.S. nell'area carsica di Bardineto | DAL BO Giorgio, FRANCHELLI Silvano, MASSUCCO Rinaldo, PENNER Marcello, SANNA Adele, SICCARDI Fabio, SIDOTI Tatiana, TONERO Ida, VERRINI Alberto | Visualizza |
1991-1992 | Il nuovo rilievo topografico del Buranco di Bardineto | MASSUCCO Rinaldo | Visualizza |
1991-1992 | Il Buranco di Bardineto: descrizione geomorfologica e ipotesi speleogenetiche, correlate con il terrazzamento vallivo | CASATI Alessio, GRIGOLI Enrica | Visualizza |
1991-1992 | Segnalazione di uno strumento paleolitico rinvenuto al Buranco da Sabbia a Bardineto | DAL BO Giorgio, CANEPA Renato, CERRUTI Vittorio, FRANCHELLI Silvano, VICINO Giuseppe | Visualizza |
1991-1992 | Il deposito paleontologico e paletnologico del Buranco di Bardineto: nuova luce sulla Preistoria della Valle Bormida | LAMBERTI Andrea | Visualizza |
1992-93 | L'area carsica di Bardineto (SV): appunti preliminari | Gruppo Speleologico Savonese | Visualizza |
1992-93 | Indagini idrologiche dell'acquifero carsico di Bardineto (SV) | MASSUCCO Rinaldo, MOLINARI Mauro | Visualizza |
1992-93 | Caratteri idrogeochimici di alcuni sistemi carsici del M. Carmo (Prov. Savona) | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1993 | Nuovo tracciamento idrologico del G.S.S. a Bardineto | FRANCHELLI Silvano, MASSUCCO Rinaldo | Visualizza |
1994 | Attività 1994 a Bardineto e Monte Carmo | SANNA Adele | Visualizza |
1994 | Buranco di Bardineto: accesso maggiormente regolato | MASSUCCO Rinaldo | Visualizza |
1994 | Il Buranco di Bardineto | DAL BO Giorgio, MASSUCCO Rinaldo | Visualizza |
1994 | Bardineto: nuove scoperte archeologiche | Gruppo Speleologico Savonese | Visualizza |
1995 | Novità (o quasi) al Buranco di Bardineto | MASSUCCO Rinaldo | Visualizza |
1997 | Attività 1997 nell'area carsica di Bardineto (SV) | SANNA Adele | Visualizza |
1997 | Aspetti geomorfologici e paletno-paleontologici di una delle più interessanti grotte scoperte in Liguria negli ultimi anni: il Buranco di Bardineto (Savona, Liguria, Italia) | CASATI Alessio, LAMBERTI Andrea, MASSUCCO Rinaldo | Visualizza |
1998 | I Birdbath del Buranco di Bardineto | SARIGU Sergio | Visualizza |
1999 | Scoperta di nuove testimonianze paleontologiche relative alla specie Ursus spelaeus Rosenm. Et Heinr. Nei rami alti del Buranco di Bardineto | PICCARDO Giuseppe, VICINO Giuseppe | Visualizza |
2008-2009 | Buranco di Bardineto | Angiolo Del Lucchese, Raimondo Prosperi | Visualizza |
Schede storiche Issel:
Genera scheda catastale
Rilievi cavità
Codecaves
LI364
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Codecaves
LI364
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Codecaves
LI364
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Scarica scheda per l'aggiornamento