LI12
GROTTA AGNOLETTO
Altre denominazioni
GROTTA DI ISO;DODICI
Primo censitore
RIBALDONE G.
Regione
LIGURIA
Provincia
GE
Comune
CAMPOMORONE
Località
ISOVERDE
Area carsica
Formazione geologica
MDG DOLOMIE DEL MONTE GAZZO
Dimensioni
Sviluppo reale
711
Dislivello positivo
12
Dislivello negativo
13
Dislivello totale
25
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4931301
Longitudine
489408
Tipo di coordinate
UTM ED50 32
Tipo coordinate originali
CTR 1:5000 UTM
Quota altimetrica
242
Cavità archeologica
No
Cavità marina
No
Rischio ambientale
No
Idrologia
laghi,sifoni,torrenti
Gruppi
G.S.L. A. ISSEL
Note
NOME CAMBIATO IN "GROTTA AGNOLETTO" A SEGUITO DI RICHIESTA DEL G.S.CAI BOLZANETO
POS. CONTROLLATA-RILIEVO
POS. CONTROLLATA-RILIEVO
Autori immagine ingresso
Lisa Bergamin
Dati pre importazione
30{_"REGIONE":"LI","PROV":"GE","NUM":"12","SPECIF":"1","DATAGG":"2006-07-27","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA DI AGNOLETTO","SINON":"GROTTA DI ISO;DODICI","RAS":"N","COMUNE":"CAMPOMORONE","LOCAL":"ISOVERDE","ACAR":"ISOVERDE","ACARCOD":"GE35,GE35","FM":null,"FMCOD":"ISO","AGE":null,"SVILRE":"580.95","SVILPLAN":"525","ESTEN":"0","DPOS":"9.63","DNEG":"-12","DTOT":"21.63","TC_01":"CTR 1:5000 UTM","latitude":"4931301","longitude":"489408","DC_01":"82 I SE BUSALLA","SC_01":null,"AE_01":null,"QA_01":"242","QC_01":null,"VD_01":null,"IDRO":"laghi,sifoni,torrenti","RILEVATORI":"RIBALDONE G.","GRADORIL":null,"GRUPPI":"G.S.L. A. ISSEL","NOTE":"NOME CAMBIATO IN \"GROTTA AGNOLETTO\" A SEGUITO DI RICHIESTA DEL G.S.CAI BOLZANETO","NOTE2":"POS. CONTROLLATA-RILIEVO","RCS":null,"recordinsert":"2010-07-10 01:29:35","recordupdate":"2015-06-09 21:26:33","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","data_verifica":null}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
alessandrovernassa
Ultima modifica dei dati
29/06/2021
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliografia
1932 | Grotta di Iso | TORRA Albino | Visualizza |
1950 | Le grotte della Provincia di Genova e la loro fauna | SANFILIPPO Nino | Visualizza |
1958 | Sull'inanellamento dei pipistrelli in Liguria | DINALE Giovanni | Visualizza |
1959 | Grotte della Liguria | SANFILIPPO Nino | Visualizza |
1961 | Prospettive di esplorazione di grotte e di ricerche speleologiche in Liguria | DINALE Giovanni | Visualizza |
1973 | Per salvare la 12 | SIMONE Laura | Visualizza |
1974 | Grotte di Isoverde | DIVIACCO Gianni, NOVELLI Giuseppe, TORRINI Massimo | Visualizza |
1974 | Osservazioni meteorologiche nella Grotta di Iso N. 12 Li (GE) | BRANI L., CULLOTTA A., CAMPANA R., POZZANI Rolando | Visualizza |
1974 | Indagine sulle possibilità di utilizzazione delle sorgenti carsiche della Provincia di Genova | MAIFREDI Pietro, PASTORINO Mauro Valerio | Visualizza |
1974 | Note biologiche | DIVIACCO Giovanni | Visualizza |
1986 | Le grotte di Isoverde | MAIFREDI Pietro | Visualizza |
1987 | Le nostre grotte | BIXIO Roberto, CULOTTA Nadia, DE BIASI Mario, FERRI Giuseppe, FORTI Paolo, LECCIOLI Sergio, MAIFREDI Pietro, MAINERI Dario, MAIOLINO Luciano, MASSUCCO Rinaldo, ODETTI Giuliva, PAGANO Leandro, REPETTO Francesco, ZOIA Stefano | Visualizza |
1997 | Gaia project: meteorologia ipogea e geoelettronica per l'ambiente carsico | BRACCO Rodolfo, MARTINI Sergio | Visualizza |
2004 | Tettonica fragile nell’unità triassico-liassica: relazione tra strutture e sviluppo delle cavità carsiche | FABBRI Barbara | Visualizza |
2006 | L'area carsica di Isoverde - GE33 | CAVALLO Carlo, FABBRI Barbara | Visualizza |
Modello 3d Dodici e grotte vicine: 3D Viewer
Progetto Area: 3D Viewer
Poligonale: 3D Viewer
Schede storiche Issel:
Genera scheda catastale
Rilievi cavità
Codecaves
LI12
Poligonale
File kml
Grotta_di_iso_Dodici_2013_con_rametto_Corvi_DA_POLIGONALE_UTM.ops.txt.kml (189.64 Kb | 57 Download)
File lox
iso12_geologica.lox (8.85 Mb | 69 Download)
Codecaves
LI12
rilievo storico
Codecaves
LI12
Progetto Area
Source file
Therion.zip (2.77 Mb | 86 Download)
File lox
cave.lox (2.8 Mb | 69 Download)
Codecaves
LI12
Modello 3d Dodici e grotte vicine
File lox
dodici_dtm.lox (1.58 Mb | 71 Download)
Codecaves
LI12
Rilievo 2021
Codecaves
LI12
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Codecaves
LI12
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Codecaves
LI12
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Scarica scheda per l'aggiornamento