LI435
GROTTA DEGLI SCOGLI NERI
Altre denominazioni
TANA DELLE ROCCE NERE
Primo censitore
MASSOBRIO F.
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
GIUSTENICE
Località
FERRIERE
Area carsica
Dimensioni
Sviluppo reale
2250
Sviluppo planimetrico
0
Estensione
0
Dislivello positivo
0
Dislivello negativo
-250
Dislivello totale
250
Posizione dell'ingresso
Latitudine
44° 11' 44.6'' N
Longitudine
8° 12' 45.9'' E
Tipo di coordinate
GPS Geografiche WGS84
Tipo coordinate originali
GPS Geografiche WGS84
Quota altimetrica
665
Quota GPS
0
Valutazione dato
gps precisione 9 metri 22 febbraio 2015
Cavità archeologica
No
Cavità marina
No
Rischio ambientale
No
Idrologia
laghi,torrenti
Gruppi
GRUPPO SPELEOLOGICO C.A.I. BOLZANETO
Note
TUTELA CONCREZIONI-CHIUSA DA PORTELLO
RILIEVO
Cavità chiusa
RILIEVO
Cavità chiusa
Dati pre importazione
9{_"REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"435","SPECIF":"1","DATAGG":"2008-03-22","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA DEGLI SCOGLI NERI","SINON":"TANA DELLE ROCCE NERE","RAS":"N","COMUNE":"GIUSTENICE","LOCAL":"FERRIERE","ACAR":"BRIC TAMPA","ACARCOD":"SV25,SV25","FM":null,"FMCOD":null,"AGE":null,"SVILRE":"2250","SVILPLAN":"0","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"-250","DTOT":"250","TC_01":"GPS Geografiche WGS84","latitude":"44\u00b0 11' 44.6'' N","longitude":"8\u00b0 12' 45.9'' E","DC_01":null,"SC_01":null,"AE_01":"0","QA_01":"665","QC_01":null,"VD_01":"gps precisione 9 metri 22 febbraio 2015","IDRO":"laghi,torrenti","RILEVATORI":"MASSOBRIO F.","GRADORIL":null,"GRUPPI":"GRUPPO SPELEOLOGICO C.A.I. BOLZANETO","NOTE":"TUTELA CONCREZIONI-CHIUSA DA PORTELLO","NOTE2":"RILIEVO","RCS":"Cavit\u00e0 chiusa","recordinsert":"2010-07-10 01:30:40","recordupdate":"2015-03-07 19:52:29","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"S","data_verifica":null}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
alessandrovernassa
Ultima modifica dei dati
07/03/2015
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliografia
1968 | Attività del Gruppo Grotte Ferrania nel 1967 | CARLINI Valter | Visualizza |
1968 | Esplorazione alle Rocce Nere (3 marzo '68) | DAL BO Giorgio, MASSA Sebastiano | Visualizza |
1968 | Spedizione agli Scogli Neri - Agosto 1968 | CAVANNA Pino, MACCIO' Gianni, RONCAGLIOLO Roberto | Visualizza |
1970 | La Grotta degli "Scogli Neri", n. 435 Li | NOVELLI Giuseppe, RONCAGLIOLO Roberto, MACCIO' Gianni, GRIGOLI Rodolfo, GRIGOLI Vanna | Visualizza |
1970 | Campo parascolastico Italo-Belga 1970 | CACHIA Maurizio | Visualizza |
1970 | Spedizione agli Scogli Neri del 15/03/1970 | REPETTO Francesco | Visualizza |
1970 | La sala meravigliosa | REPETTO Francesco | Visualizza |
1970 | Spedizione intergruppi alla grotta "Scogli Neri" | MACCIO' Gianni | Visualizza |
1970 | Sedimenti della grotta Scogli Neri | DELFINO Luigi | Visualizza |
1971 | Exploration italo-belge del la Grotte del Scogli Neri 435 Li | BOUTRY H., CACHIA Maurizio, DELABY Jean Claude, DEVOS A., DEVOS.J., MAIFREDI Pietro, PASTORINO M.V. | Visualizza |
1971 | Una visita agli Scogli Neri | BALBIANO D'ARAMENGO Carlo | Visualizza |
1971 | Campo parascolastico Italo-Belga 1971 | CACHIA Maurizio | Visualizza |
1971 | Le maggiori e più profonde cavità italiane | BADINI Giulio | Visualizza |
1972 | Attività del Gruppo Speleologico Ligure "A. Issel" nel 1971 | MAIFREDI Pietro | Visualizza |
1973 | E' possibile salvare gli Scogli Neri | REPETTO Francesco | Visualizza |
1974 | Note morfologiche e genetiche sulla Grotta degli Scogli Neri - N. 435 Li (SV) | CACHIA Maurizio, MAIFREDI Pietro | Visualizza |
1975 | Idrogeologhia del futuro | CACHIA Maurizio | Visualizza |
1975 | D.S.L. | MAIFREDI Pietro | Visualizza |
1976 | La fauna fossile degli Scogli Neri | LAMBERTI Andrea | Visualizza |
1978 | Salvaguardia si… salvaguardia no… | RONCAGLIOLO Roberto | Visualizza |
1978 | Scogli Neri | Delegazione Speleologica Ligure | Visualizza |
1979 | Gli Scogli Neri... un sogno… la realtà | TENCONI Bruno | Visualizza |
1979 | Scogli Neri | Delegazione Speleologica Ligure | Visualizza |
1979 | Scogli Neri: Una storia tormentata | Delegazione Speleologica Ligure | Visualizza |
1982 | Una risalita durata 15 anni | ESPOSITO Marco | Visualizza |
1982 | Scogli Neri: un'altra sorpresa | GERBINO Paolo | Visualizza |
1982 | Regolamentazione accesso Grotta Scogli Neri Savona | Delegazione Speleologica Ligure | Visualizza |
1983 | Il controllo strutturale del carsismo del Bric Tampa: osservazioni preliminari (Val Maremola, Liguria occidentale) | MENARDI NOGUERA Alessandro | Visualizza |
1983 | Prime osservazioni di crani di chirotteri raccolti nella Grotta degli Scogli Neri (435 LI/SV) | AMELIO Mauro, BONZANO Claudio | Visualizza |
1987 | Tuttospeleo 1 | Mario Dotti, Aldo Petrozzi, Nanni Pizzorni, Luisa Luperini, Roberto Amadori | Visualizza |
1987 | Le nostre grotte | BIXIO Roberto, CULOTTA Nadia, DE BIASI Mario, FERRI Giuseppe, FORTI Paolo, LECCIOLI Sergio, MAIFREDI Pietro, MAINERI Dario, MAIOLINO Luciano, MASSUCCO Rinaldo, ODETTI Giuliva, PAGANO Leandro, REPETTO Francesco, ZOIA Stefano | Visualizza |
1988 | Tuttospeleo 2 | Dotti - Pedrozzi - Revello - Pizzorni - Bastanti - Luperini - | Visualizza |
1992-93 | Caratteri idrogeochimici di alcuni sistemi carsici del M. Carmo (Prov. Savona) | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1995 | Operazione Scogli Neri '95 | CAVALLO Carlo | Visualizza |
1995 | Breve storia delle esplorazioni a Scogli Neri | CAVALLO Carlo | Visualizza |
1995 | Osservazioni speleomorfologiche sulla grotta degli Scogli Neri | CAVALLO Carlo, VETUSCHI ZUCCOLINI Marino | Visualizza |
1998 | Primi risultati delle ricerche sulla Grotta degli Scogli Neri (Bric Tampa - Alpi Liguri) | CAVALLO Carlo | Visualizza |
1998 | Analisi stratigrafica dei depositi del ramo dei Ciclopi (Grotta degli Scogli Neri - SV) | RATTO Luca | Visualizza |
1999 | Segnalazione di Carbidimiti nella Grotta degli Scogli Neri (Savona - Liguria) | SARIGU Sergio | Visualizza |
1999 | Il lago... sotto il lago | REPETTO Francesco, REPETTO Matteo | Visualizza |
1999 | Ipotesi evolutiva della grotta degli Scogli Neri (Bric Tampa - Alpi Liguri) sulla base della datazione di alcuni depositi calcitici | CAVALLO Carlo, PONS Edwige | Visualizza |
2001 | Tuttospeleo 7 | Bastanti, Trapasso, Romiti, Biagini, Galanti, Campi, Silvestri, Pittaluga | Visualizza |
2001 | Paleospeleologia | CAMPI Mauro | Visualizza |
2001 | I cristalli di aragonite della Tana da Giera | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
2007 | Corso di introduzione alla Speleologia | Erica Parodi | Visualizza |
Genera scheda catastale
Rilievi cavità
Codecaves
LI435
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Codecaves
LI435
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Scarica scheda per l'aggiornamento