LI160
GROTTA DI VALDEMINO
Altre denominazioni
GROTTE DI BORGIO VEREZZI
Primo censitore
CODDE' E./DENTELLA
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
BORGIO VEREZZI
Località
GROTTE DI VALDEMINO
Area carsica
Dimensioni
Sviluppo reale
700
Sviluppo planimetrico
0
Estensione
0
Dislivello positivo
0
Dislivello negativo
-20
Dislivello totale
20
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4890179
Longitudine
444374
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32
Tipo coordinate originali
GPS UTM WGS84
Quota altimetrica
30
Quota GPS
0
Valutazione dato
Posizionata con GPS da Henry De Santis
Cavità archeologica
Si
Cavità marina
No
Rischio ambientale
No
Grotta turistica
Si
Posizione verificata sul campo da curatore
X
Data ultima verifica sul campo
23/10/2011 00:00:00
Gruppi
G.S.L. A. ISSEL
Note
CAVITA' SOTTOPOSTA A VINCOLO ARCHEOLOGICO.
Cavità turistica.
RILIEVO
Archeologica
Cavità turistica.
RILIEVO
Archeologica
Dati pre importazione
5{_"REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"160","SPECIF":"1","DATAGG":"2007-11-30","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA DI VALDEMINO","SINON":"GROTTE DI BORGIO VEREZZI","RAS":"N","COMUNE":"BORGIO VEREZZI","LOCAL":"GROTTE DI VALDEMINO","ACAR":"BORGIO - CAPRAZOPPA","ACARCOD":"SV29","FM":null,"FMCOD":"PDF","AGE":"Miocene","SVILRE":"700","SVILPLAN":"0","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"-20","DTOT":"20","TC_01":"GPS UTM WGS84","latitude":"4890179","longitude":"444374","DC_01":"92 II NO LOANO","SC_01":"31","AE_01":"0","QA_01":"30","QC_01":null,"VD_01":"Posizionata con GPS da Henry De Santis","IDRO":null,"RILEVATORI":"CODDE' E.\/DENTELLA","GRADORIL":null,"GRUPPI":"G.S.L. A. ISSEL","NOTE":"CAVITA' SOTTOPOSTA A VINCOLO ARCHEOLOGICO.\r\nCavit\u00e0 turistica.\r\n","NOTE2":"RILIEVO","RCS":"Archeologica","recordinsert":"2010-07-10 01:29:57","recordupdate":"2012-03-23 12:32:34","username":"admin","userupdate":"henrydesantis","marina":"N","archeologica":"S","rischioambientale":"N","chiusa":"S","verificata":"X","data_verifica":"2011-10-23","photo1":"PA230224.JPG"}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
alessandrovernassa
Ultima modifica dei dati
26/08/2020
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliografia
1932 | I Miriapodi cavernicoli italiani | MANFREDI Paola | Visualizza |
1955 | La scoperta di una nuova grotta a Borgio | LAMBOGLIA Nino | Visualizza |
1974 | Le grotte turistiche in Italia | BADINI Giulio | Visualizza |
1980 | A proposito di uno strano fenomeno all'interno della Grotta di Valdemino (Borgio Verezzi - Liguria Occidentale) | FORTI Paolo | Visualizza |
1985 | Lepidotteri ditteri, diplopodi e... e di tutto un po (ricerche biospeleologiche) | BONZANO Claudio, REDA BONZANO Beatrice | Visualizza |
1987 | Le nostre grotte | BIXIO Roberto, CULOTTA Nadia, DE BIASI Mario, FERRI Giuseppe, FORTI Paolo, LECCIOLI Sergio, MAIFREDI Pietro, MAINERI Dario, MAIOLINO Luciano, MASSUCCO Rinaldo, ODETTI Giuliva, PAGANO Leandro, REPETTO Francesco, ZOIA Stefano | Visualizza |
1988 | La fauna della Grotta Valdemino | BONZANO Claudio | Visualizza |
1989 | Grotta di Valdemino (SV): 1600 m di sviluppo | CALANDRI Gilberto, RAMELLA Luigi | Visualizza |
1990 | Valdemino (SV): 1600 m di sviluppo | CALANDRI Gilberto, GRIPPA Carlo | Visualizza |
1992 | Speleorama 5 | Carlo Marzio, Mario De Biasi, Angelo Raveane, Edo Lo Giudice, Massimo Pozzo, Nadia Culotta,Marco Tomassini, Mauro Verme, - poesia di Italo Rossi | Visualizza |
1993-1997 | La preistoria nelle Grotte di Borgio Verezzi | Anonimo | Visualizza |
1993-1997 | Le Grotte di Borgio Verezzi | DENTELLA Giovanni | Visualizza |
1994 | Le acque del Rio Secco (Bardineto, SV) appunti idrochimici | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1999 | Le acque della Grotta di Valdemino (Borgio Verezzi, SV): appunti idogeochimici | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
2004 | Le Grotte di Borgio-Verezzi e il loro interesse preistorico | AAVV | Visualizza |
2004 | Carsismo e ambiente | AAVV | Visualizza |
2004 | Visita alle Grotte di Valdemino | AAVV | Visualizza |
2005 | Le Grotte di Borgio Verezzi | MORTARI Stefano, CHIARELLI Alberto | Visualizza |
Schede storiche Issel:
Genera scheda catastale
Rilievi cavità
Codecaves
LI160
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Scarica scheda per l'aggiornamento