Catasto Speleologico Ligure
Descrizione
L’area del Magliocca, pur di modeste dimensioni, è significativa per i fenomeni di tipo carsico (con cavità a prevalenza verticali, e ricca litogenesi) sviluppati nei conglomerati pliocenici a spiccata componente carbonatica.
Data ultimo aggiornamento
2015-12-02 18:31:05

Grotte conosciute in quest'area: 18


LI738 CIOTTU DA STRIA wgs84: 43.8113232N 7.5757559E Q.460
LI844 POZZETTO DEL CANE wgs84: 43.8112713N 7.5773735E Q.404
LI741 FESSURA DI MONTE MAGLIOCCA wgs84: 43.8115629N 7.5776525E Q.404
LI739 CAVERNETTA DI MONTE MAGLIOCCA wgs84: 43.811726N 7.5770146E Q.419
LI737 TANA DELLA CIMA DI MONTE MAGLIOCCA wgs84: 43.8113295N 7.5741022E Q.504
LI1185 POZZO SOPRA SEGLIA wgs84: 43.812184N 7.5806027E Q.270
LI845 RIPARO DI MONTE MAGLIOCCA wgs84: 43.8086366N 7.5777029E Q.
LI841 POZZO SOPRA IL GUMBU DE GIR• wgs84: 43.8099433N 7.5741907E Q.
LI842 POZZETTO PRESSO LA 737 LI wgs84: 43.8114657N 7.5735328E Q.
LI843 TANA DELLA DOLINA DI CROLLO wgs84: 43.811866N 7.5767559E Q.
LI840 CAVERNONE X DI VENTIMIGLIA wgs84: 43.8138436N 7.5983435E Q.
LI745 POZZETTO III DI MONTE MAGLIOCCA wgs84: 43.8107083N 7.5777781E Q.
LI746 FESSURA DI CASTEL D'APPIO wgs84: 43.8011658N 7.5778803E Q.
LI740 GROTTA GRANDE DI MONTE MAGLIOCCA wgs84: 43.8116953N 7.577506E Q.
LI742 TANETTA DI MONTE MAGLIOCCA wgs84: 43.8113399N 7.5778874E Q.
LI743 POZZETTO I DI MONTE MAGLIOCCA wgs84: 43.8109783N 7.5777717E Q.
LI744 POZZETTO II DI MONTE MAGLIOCCA wgs84: 43.8109783N 7.5777717E Q.
LI736 CAVERNETTA DI CAPO MORTOLA wgs84: 43.7814214N 7.5542404E Q.
Open 3d