LI550

GROTTA M. 2

Firstreference
MASSA S.
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
SPOTORNO
Localita
ACQUA NOVELLA
Mount
MONTE MAO
Areas
Geologicalformation
SPM DOLOMIE DI SAN PETRO DEI MONTI
Size
Lenght total
15
Lenght planimetric
8
Lenght extension
6.7
Depth positive
0
Depth negative
-5
Depth total
5
Entrance location
Latitude
4898386.6
Longitude
454408.0
Coordinates type
UTM WGS84 32
Original coordinates type
UTM WGS84 Generiche
Elevation
140
Elevation map
145
Elevation gps
0
Location evaluation
POSIZIONAMENTO CON GPS
Archeological
No
Marine
No
Environmentalrisk
No
Check
X
Check date
09/01/2011 00:00:00
Hydrology
dry
Trend
VERTICALE
Associations
GRUPPO SPELEOLOGICO SAVONESE
Description
La cavità si apre in località Maremma nel versante che scende a picco lungo il rettilineo del Merello nel comune di Spotorno ad una quota di circa 140 m s.l.m.
L’ingresso si presenta con un piccolo pozzo che continua lungo uno scivolo inclinato, all’interno della cavità sono presenti piccoli crolli delle pareti che tendono a sgretolarsi facilmente.
Itinerary
Da Spotorno si sale lungo Via Antica Romana sino a quando, terminato l’asfalto, è possibile proseguire seguendo l'antica via che costeggiando il pendio a mezza costa, prosegue verso Bergeggi divenendo, in prossimità di un cancello, un comodo sentiero. Costeggiando la rete di cinta della casa dopo circa 300 m si scende, addentrandosi nella folta vegetazione a machcia, il ripido versante che sovrasta il Merello, senza percorrere alcun sentiero. In prossimità di una parete di roccia, si apre la grotta.
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"550","SPECIF":"1","DATAGG":"2007-11-30","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA M. 2","SINON":null,"RAS":"N","COMUNE":"SPOTORNO","LOCAL":"ACQUA NOVELLA","MONTE":"MONTE MAO","ACAR":"BERGEGGI","ACARCOD":"SV13","FM":null,"FMCOD":"SPM","AGE":"Triassico Medio","SVILRE":"15","SVILPLAN":"8","ESTEN":"6.7","DPOS":"0","DNEG":"-5","DTOT":"5","TC_01":"UTM WGS84 Generiche","latitude":"4898386.6","longitude":"454408.0","DC_01":"92 I SE FINALE LIGURE","SC_01":"143","AE_01":"0","QA_01":"140","QC_01":"145","VD_01":"POSIZIONAMENTO CON GPS","IDRO":"secca","RILEVATORI":"MASSA S.","GRADORIL":null,"GRUPPI":"GRUPPO SPELEOLOGICO SAVONESE","NOTE":null,"NOTE2":null,"RCS":null,"ITINERARIO":"Da Spotorno si sale lungo Via Antica Romana sino a quando, terminato l\u2019asfalto, \u00e8 possibile proseguire seguendo l'antica via che costeggiando il pendio a mezza costa, prosegue verso Bergeggi divenendo, in prossimit\u00e0 di un cancello, un comodo sentiero. Costeggiando la rete di cinta della casa dopo circa 300 m si scende, addentrandosi nella folta vegetazione a machcia, il ripido versante che sovrasta il Merello, senza percorrere alcun sentiero. In prossimit\u00e0 di una parete di roccia, si apre la grotta.","DESCRIZIONE":"La cavit\u00e0 si apre in localit\u00e0 Maremma nel versante che scende a picco lungo il rettilineo del Merello nel comune di Spotorno ad una quota di circa 140 m s.l.m.\r\nL\u2019ingresso si presenta con un piccolo pozzo che continua lungo uno scivolo inclinato, all\u2019interno della cavit\u00e0 sono presenti piccoli crolli delle pareti che tendono a sgretolarsi facilmente.","recordinsert":"2010-07-10 01:30:58","recordupdate":"2011-09-03 15:58:43","username":"admin","userupdate":"enricomassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","ANDAMENTO":"VERTICALE","verificata":"X","data_verifica":"2011-01-09","hidden":"0"}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
enricomassa
Recordupdate
03/09/2011

Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):

Bibliography

1969-1970Attività di catasto nel SavoneseAnonimo (MASSA Sebastiano)View
2017Grotte e carsismo tra Spotorno, Vado Ligure e BergeggiCASATI Alessio, QUAGLIA Elena, MASSA Enrico, FALCO Fabrizio, GRASSO Gianmario, SIRI Raffaella, MASSUCCO RinaldoView

Schede storiche Issel:


Genera scheda catastale

Download update form