LI619
BUCO DEL VENTO
Altre denominazioni
SGARBU DU VENTU
Primo censitore
CALANDRI G.
Regione
LIGURIA
Provincia
IM
Comune
PIEVE DI TECO
Località
CALDERARA - RIO BEVERAGGIO SOPRANO
Monte
GUARDIABELLA
Area carsica
Dimensioni
Sviluppo reale
500
Sviluppo planimetrico
450
Estensione
0
Dislivello positivo
0
Dislivello negativo
-100
Dislivello totale
100
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4872639
Longitudine
1414747
Tipo di coordinate
Gauss Boaga Zona 1
Tipo coordinate originali
Gauss Boaga Generiche
Quota altimetrica
830
Quota GPS
0
Cavità archeologica
No
Cavità marina
No
Rischio ambientale
No
Gruppi
GRUPPO SPELEOLOGICO IMPERIESE C.A.I.
Note
RILIEVO
Dati pre importazione
9{_"REGIONE":"LI","PROV":"IM","NUM":"619","SPECIF":"1","DATAGG":"2005-05-23","DRILEV":"1972-12-31","NOME":"BUCO DEL VENTO","SINON":"SGARBU DU VENTU","RAS":"N","COMUNE":"PIEVE DI TECO","LOCAL":"CALDERARA - RIO BEVERAGGIO SOPRANO","MONTE":"GUARDIABELLA","VALLE":"ARROSCIA","ACAR":"GUARDIABELLA","ACARCOD":"IM9","FM":null,"FMCOD":"ELM","AGE":"Cretaceo Superiore","SVILRE":"500","SVILPLAN":"450","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"-100","DTOT":"100","TC_01":"Gauss Boaga Generiche","latitude":"4872639","longitude":"1414747","DC_01":"91 II SE PIEVE DI TECO","SC_01":null,"AE_01":"0","QA_01":"830","QC_01":null,"VD_01":null,"IDRO":null,"RILEVATORI":"CALANDRI G.","GRADORIL":null,"GRUPPI":"GRUPPO SPELEOLOGICO IMPERIESE C.A.I.","NOTE":null,"NOTE2":"RILIEVO","RCS":null,"recordinsert":"2010-07-10 01:31:09","recordupdate":"2013-02-04 19:37:35","username":"admin","userupdate":"alessandropastorelli","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","data_verifica":null,"photo1":"DSC04379.JPG"}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
alessandropastorelli
Ultima modifica dei dati
04/02/2013
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliografia
1971 | Le cavità del Monte Guardiabella (Prealpi Liguri, IM) | GRIPPA Carlo, RAMELLA Luigi | Visualizza |
1972 | L'ossessione dello Sgarbu | GUASCO Gianguido | Visualizza |
1972 | Attività del Gruppo Speleologico Imperiese C.A.I. nel 1971 | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1972 | Grotte della Provincia di Imperia. Elenco catastale dal n. 572 al n. 751 Li/IM, Amm. Prov. Imperia | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1976 | I chirotteri: Le catture dal dicembre 1975 al dicembre 1976 | AMELIO Mauro | Visualizza |
1976 | Appunti sui riempimenti paleolitici e litogenetici dello Sgarbu Du Ventu 619 LI/IM | AMELIO Mauro, CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1979 | Allarme per alcune Cavità del M. Guardiabella (Pieve di Teco) | Delegazione Speleologica Ligure | Visualizza |
1982 | Il popolamento cavernicolo delle Alpi Occidentali | BOLOGNA Marco, VIGNA TAGLIANTI Augusto | Visualizza |
1985 | Lepidotteri ditteri, diplopodi e... e di tutto un po (ricerche biospeleologiche) | BONZANO Claudio, REDA BONZANO Beatrice | Visualizza |
1986 | Osservazioni su alcune sorgenti dell'Alta Val Arroscia (Prov. di Imperia) | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1986 | Considerazioni generali sulla fauna cavernicola delle Alpi Liguri | BOLOGNA Marco, BONZANO Claudio, VIGNA TAGLIANTI Augusto | Visualizza |
1987 | Le nostre grotte | BIXIO Roberto, CULOTTA Nadia, DE BIASI Mario, FERRI Giuseppe, FORTI Paolo, LECCIOLI Sergio, MAIFREDI Pietro, MAINERI Dario, MAIOLINO Luciano, MASSUCCO Rinaldo, ODETTI Giuliva, PAGANO Leandro, REPETTO Francesco, ZOIA Stefano | Visualizza |
1992 | Caratteri idrochimici della Bramosa (Caravonica, prov. di Imperia). Nota preliminare | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1994 | Geologia e carsismo dei flysch ad Elmintoidi della Liguria Occidentale | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1997 | Sistemi carsici e comunicazioni sotterranee nella tradizione popolare: le Valli Imperiesi e Dianesi | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
1998 | Novità sulle Prealpi Liguri imperiesi | PASTORELLI Alessandro | Visualizza |
2005 | Carsismo e grotte del Monte Guardiabella (Prealpi Liguri, Prov. Imperia) | CALANDRI Gilberto | Visualizza |
Genera scheda catastale
Rilievi cavità
Codecaves
LI619
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Codecaves
LI619
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Scarica scheda per l'aggiornamento