LI488
GROTTA DELL' ACQUEDOTTO
Altre denominazioni
MOGLIA.GROTTA DELLA
Primo censitore
BOARINO, PRANDO (1967), G.EMILIANI, R.MASSUCCO,S.PALMESINO, A.E C.SANNA, F.SERAFINI, A.VERRINI (1995-1996)
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
ROCCAVIGNALE
Località
RIO MOGLIA / BRIC VALAZZA
Formazione geologica
MOR FORMAZIONE DI MOLARE
Dimensioni
Sviluppo reale
134
Sviluppo planimetrico
132
Estensione
87
Dislivello positivo
6
Dislivello negativo
0
Dislivello totale
6
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4910150
Longitudine
1434327
Tipo di coordinate
Gauss Boaga Zona 1
Tipo coordinate originali
CTR 1:10000 Gauss Boaga
Quota altimetrica
666
Quota cartografica
660
Quota GPS
19810
Cavità archeologica
No
Cavità marina
No
Rischio ambientale
No
Idrologia
emittente permanente
Gruppi
G.G.FERRANIA/G.S.SAVONESE
Note
REVISIONE CATASTALE 1995
ACQUEDOTTO
Dati di posizionamento da scheda originale Revisione Catastale
RILIEVO
Cavità chiusa
ACQUEDOTTO
Dati di posizionamento da scheda originale Revisione Catastale
RILIEVO
Cavità chiusa
Dati pre importazione
5{_"REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"488","SPECIF":"1","DATAGG":"2010-04-19","DRILEV":"1995-12-29","NOME":"GROTTA DELL' ACQUEDOTTO","SINON":"MOGLIA.GROTTA DELLA","RAS":"N","COMUNE":"ROCCAVIGNALE","LOCAL":"RIO MOGLIA \/ BRIC VALAZZA","ACARCOD":null,"FM":null,"FMCOD":"MOR","AGE":"Oligocene","SVILRE":"134","SVILPLAN":"132","ESTEN":"87","DPOS":"6","DNEG":"0","DTOT":"6","TC_01":"CTR 1:10000 Gauss Boaga","latitude":"4910150","longitude":"1434327","DC_01":"228070 Ronchi","SC_01":null,"AE_01":"19810","QA_01":"666","QC_01":"660","VD_01":null,"IDRO":"emittente permanente","RILEVATORI":"BOARINO, PRANDO (1967), G.EMILIANI, R.MASSUCCO,S.PALMESINO, A.E C.SANNA, F.SERAFINI, A.VERRINI (1995-1996)","GRADORIL":"5D","GRUPPI":"G.G.FERRANIA\/G.S.SAVONESE","NOTE":"REVISIONE CATASTALE 1995 \r\nACQUEDOTTO\r\nDati di posizionamento da scheda originale Revisione Catastale","NOTE2":"RILIEVO","RCS":"Cavit\u00e0 chiusa","recordinsert":"2010-07-10 01:30:48","recordupdate":"2013-07-24 16:25:27","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"S","data_verifica":null}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
alessandrovernassa
Ultima modifica dei dati
24/07/2013
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliografia
1967-1968 | Grotte catastate | CARLINI Valter, EMILIANI Roberto | Visualizza |
1968 | Attività del Gruppo Grotte Ferrania nel 1967 | CARLINI Valter | Visualizza |
1968-1969 | Grotte catastate | Anonimo (BOARINO Bruno, CARLINI Valter, CAVALLERO Gian Paolo) | Visualizza |
1968-1969 | Grotta "Acquedotto di Roccavignale" | BOARINO Bruno | Visualizza |
1995 | La Grotta dell'Acquedotto di Roccavignale | MASSUCCO Rinaldo | Visualizza |
1996 | Carsismo nella Formazione di Molare: 2° Contributo - Rassegna bibliografica commentata | CELLA Gian Domenico, VERRINI Alberto | Visualizza |
Schede storiche Issel:
Documentazione Delegazione Speleologica Ligure
la visualizzazione della documentazione DSL è riservata ai curatori, eseguire il login per visualizzare le schede
Genera scheda catastale
Rilievi cavità
Codecaves
LI488
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Scarica scheda per l'aggiornamento