LI16
GROTTA DI FORLANDOLI
Primo censitore
DINALE G./MAIFREDI P.
Regione
LIGURIA
Provincia
GE
Comune
SORI
Località
FORLANDOLI
Area carsica
Dimensioni
Sviluppo reale
25
Dislivello positivo
5
Posizione dell'ingresso
Latitudine
44°22'22'' N
Longitudine
3°20'46'' Ovest di Monte Mario
Tipo di coordinate
IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)
Tipo coordinate originali
IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)
Quota altimetrica
60
Quota GPS
0
Cavità archeologica
No
Cavità marina
No
Rischio ambientale
No
Idrologia
solo stillicidio
Andamento
ORIZZONTALE
Percorribilità
FACILE
Gruppi
G.S.L. A. ISSEL
Note
Il 22 Luglio 1934 la temperatura interna della grotta era di gradi c. 14 Mentre la temperatura esterna era di gradi 24 (ore 8)
Descrizione
La grotta ha la larghezza di m.3 alla base ed un'altezza di m.2.
Detta grotta si snoda in direzione NORD-SUD stringendosi man mano sino a diventare inaccessibile. La sua lunghezza è di m.25. Il percorso è leggermente in salita e cosparso di sassi e stalagmiti non molto voluminosi, le pareti sono ricoperte di molto carbonato di calcio, e la volta è adorna di stalattiti molto sottili. La grotta è priva d'acqua, si nota qualche debole stillicidio.
Detta grotta si snoda in direzione NORD-SUD stringendosi man mano sino a diventare inaccessibile. La sua lunghezza è di m.25. Il percorso è leggermente in salita e cosparso di sassi e stalagmiti non molto voluminosi, le pareti sono ricoperte di molto carbonato di calcio, e la volta è adorna di stalattiti molto sottili. La grotta è priva d'acqua, si nota qualche debole stillicidio.
Itinerario
La grotta si trova ( a m.60 dal l.del m. ed a 25 dalla Strada Sori Canepa) entrando in un cancello posto a circa 70 passi dalla imboccatura della Via Cairoli in Sori.
Storia
Rinvenuta nel 1934 in occasione di scavi per la costruzione di una casa sita in Sori località Forlandoli di proprietà del sig.Francesco Bozzo fi Giacomo - Via Cairoli - Sori.
Dati pre importazione
10{_"REGIONE":"LI","PROV":"GE","NUM":"16","SPECIF":"1","DATAGG":"2006-07-27","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA DI FORLANDOLI","SINON":null,"RAS":"N","COMUNE":"SORI","LOCAL":"FORLANDOLI","ACARCOD":"CG_GE1","FM":null,"FMCOD":null,"AGE":"Eocene","SVILRE":"25","SVILPLAN":null,"ESTEN":null,"DPOS":"5","DNEG":null,"DTOT":null,"TC_01":"IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)","latitude":"44\u00b022'22'' N","longitude":"3\u00b020'46'' Ovest di Monte Mario","DC_01":"83 III SE RECCO","SC_01":null,"AE_01":"0","QA_01":"60","QC_01":null,"VD_01":null,"IDRO":"solo stillicidio","RILEVATORI":"DINALE G.\/MAIFREDI P.","GRADORIL":null,"GRUPPI":"G.S.L. A. ISSEL","NOTE":null,"NOTE2":"Il 22 Luglio 1934 la temperatura interna della grotta era di gradi c. 14 Mentre la temperatura esterna era di gradi 24 (ore 8)","RCS":null,"ITINERARIO":"La grotta si trova ( a m.60 dal l.del m. ed a 25 dalla Strada Sori Canepa) entrando in un cancello posto a circa 70 passi dalla imboccatura della Via Cairoli in Sori.\r\n","DESCRIZIONE":"La grotta ha la larghezza di m.3 alla base ed un'altezza di m.2.\r\nDetta grotta si snoda in direzione NORD-SUD stringendosi man mano sino a diventare inaccessibile. La sua lunghezza \u00e8 di m.25. Il percorso \u00e8 leggermente in salita e cosparso di sassi e stalagmiti non molto voluminosi, le pareti sono ricoperte di molto carbonato di calcio, e la volta \u00e8 adorna di stalattiti molto sottili. La grotta \u00e8 priva d'acqua, si nota qualche debole stillicidio.","PERCORRIBILITA":"FACILE","oricoordtype":"IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)","recordinsert":"2010-07-10 01:29:36","recordupdate":"2013-11-29 16:40:35","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","ANDAMENTO":"ORIZZONTALE","data_verifica":null,"photo1":"ingresso.png","STORIA":"Rinvenuta nel 1934 in occasione di scavi per la costruzione di una casa sita in Sori localit\u00e0 Forlandoli di propriet\u00e0 del sig.Francesco Bozzo fi Giacomo - Via Cairoli - Sori.\r\n"}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
alessandrovernassa
Ultima modifica dei dati
29/11/2013
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliografia
1950 | Le grotte della Provincia di Genova e la loro fauna | SANFILIPPO Nino | Visualizza |
Schede storiche Issel:
Genera scheda catastale
Rilievi cavità
Codecaves
LI16
Codecaves
LI16
Autore rilievo
Torra Albino
Foto della cavità
Numero grotta
LI16 GROTTA DI FORLANDOLI
Interno della grotta
Autore foto
Torra Albino
Scarica scheda per l'aggiornamento