LI1000
GROTTA DI MONTE VERRUGA
Primo censitore
ZOIA/CASSULO L. (1987) - A.S.G.SAN GIORGIO (2004)
Regione
LIGURIA
Provincia
SP
Comune
VARESE LIGURE
Località
MONTE BARALUCCA OVEST
Area carsica
Dimensioni
Sviluppo reale
120
Sviluppo planimetrico
0
Estensione
0
Dislivello positivo
3
Dislivello negativo
-26
Dislivello totale
29
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4912703
Longitudine
1540997
Tipo di coordinate
Gauss Boaga Zona 1
Tipo coordinate originali
Gauss Boaga Generiche
Quota altimetrica
665
Quota cartografica
670
Quota GPS
0
Valutazione dato
BARBAGELATA
Cavità archeologica
No
Cavità marina
No
Rischio ambientale
No
Idrologia
sifoni
Gruppi
GRUPPO ENTOMOLOGICO LIGURE/A.S.G.SAN GIORGIO
Note
POSIZIONAMENTO 2004
RILIEVO
RILIEVO
Autori immagine ingresso
Maurizio Gabuti
Dati pre importazione
26{_"REGIONE":"LI","PROV":"SP","NUM":"1000","SPECIF":"1","DATAGG":"2008-01-14","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA DI MONTE VERRUGA","SINON":null,"RAS":"N","COMUNE":"VARESE LIGURE","LOCAL":"MONTE BARALUCCA OVEST","ACAR":"ALTA VAL GRAVEGLIA","ACARCOD":"SP39","FM":null,"FMCOD":null,"AGE":null,"SVILRE":"120","SVILPLAN":"0","ESTEN":"0","DPOS":"3","DNEG":"-26","DTOT":"29","TC_01":"Gauss Boaga Generiche","latitude":"4912703","longitude":"1540997","DC_01":"84 II SO ZERI","SC_01":"665","AE_01":"0","QA_01":"665","QC_01":"670","VD_01":"BARBAGELATA","IDRO":"sifoni","RILEVATORI":"ZOIA\/CASSULO L. (1987) - A.S.G.SAN GIORGIO (2004)","GRADORIL":null,"GRUPPI":"GRUPPO ENTOMOLOGICO LIGURE\/A.S.G.SAN GIORGIO","NOTE":"POSIZIONAMENTO 2004","NOTE2":"RILIEVO","RCS":null,"recordinsert":"2010-07-10 01:32:10","recordupdate":"2020-03-31 22:52:15","username":"admin","userupdate":"mauriziogabuti","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","data_verifica":null,"photo1":"1000 SP Grotta di Monte Verruga 08 (Gabuti).jpg","authorphoto1":"Maurizio Gabuti"}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
mauriziogabuti
Ultima modifica dei dati
31/03/2020
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliografia
1985 | Catasto delle cavità sotterranee naturali della Provincia della Spezia | BARBAGELATA Matteo | Visualizza |
2005 | Alta Val di Vara (SP) | GABUTI Maurizio, JESU Maurizio | Visualizza |
2006 | Mille e dintorni | DE BERNARDIS Bruno | Visualizza |
Schede storiche Issel - Aggiornamento Zoja:
Genera scheda catastale
Rilievi cavità
Codecaves
LI1000
Lucido
Autore rilievo
Stefano Zoia
Codecaves
LI1000
Planimetria
Autore rilievo
Stefano Zoia
Rilevatori
L.A.Cassulo, S. Zoia
Codecaves
LI1000
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Codecaves
LI1000
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Codecaves
LI1000
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Codecaves
LI1000
Rilievo
Descrizione rilievo
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Scarica scheda per l'aggiornamento