logo
  • Cavità naturali
    • Grotte
    • Complessi carsici
    • Aree speleologiche
    • Bibliografia
    • Mappa cavità naturali
  • Fauna 
    • Fauna cavernicola
  • Accesso
Recupero password
    • Italiano
    • English
Anno pubblicazione
1 1792
1 1862
1 1879
2 1896
1 1918
Provincia pubblicazione
Rimuovi filtro
6 BO
Zona grotte trattate
Rimuovi filtro
6 SP38
  • 1
Breccia ossifera della caverna di S. Teresa nel lato orientale del golfo della Spezia 
Magazine: Memorie della Regia Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
Autori: CAPELLINI Giovanni
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 1879
Inserita da: admin
Aggiornata da: henrydesantis
Ultima modifica: 18/08/2021 10:04:42
Visualizza
Caverne e brecce ossifere nei dintorni del Golfo della Spezia 
Magazine: Memorie della Regia Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
Autori: CAPELLINI Giovanni
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 1896
Inserita da: admin
Aggiornata da: alessandrovernassa
Ultima modifica: 13/03/2020 18:16:51
Visualizza
La prima "Nyctea Nivea" quaternaria d'Italia  
Magazine: Rivista Italiana di Paleontologia
Autori: REGALIA Ettore
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 1896
Inserita da: admin
Visualizza
La polla di Cadimare nel golfo di La Spezia  
Magazine: Memorie della Regia Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
Autori: CAPELLINI Giovanni
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 1918
Inserita da: admin
Visualizza
Le schegge di diaspro dei monti della Spezia e l'epoca della pietra 
Autori: CAPELLINI Giovanni
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 1862
Inserita da: admin
Visualizza
Lettere odeporiche sulle Montagne Ligusticae, Edizione seconda completa. MDCCXCIII, Nell'istituto di Scienze 
Autori: SPADONI Paolo
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 1792
Inserita da: admin
Visualizza
  • 1