LI116
RIFUGIO ANTIAEREO ABBAZIA S.PROSPERO
Primo censitore
ANTONIO TRAVI
Regione
LIGURIA
Provincia
GE
Comune
CAMOGLI
Località
CAMOGLI
Anno di costruzione
1944
Epoca
novecento
Tipologie
B.2 ricoveri temporanei/rifugi
Categoria
cavità scavata nel sottosuolo
Dimensioni
Sviluppo reale
22
Sviluppo planimetrico
19.59
Dislivello positivo
6
Posizione dell'ingresso
Latitudine
44.35196
Longitudine
9.15528
Tipo di coordinate
Geografiche WGS84
Original coordinates type
WGS84 Generiche
Riferimenti a censimenti speciali
Cavità archeologica
No
Cavità marina
No
Cavità marina/lacustre
No
Rischio ambientale
No
Cavità chiusa
Si
Note accesso alla grotta
Il rifugio rimane all'interno della proprietà della Abbazzia
Posizione verificata sul campo da curatore
Antonio Travi
Data ultima verifica sul campo
25/05/2023 00:00:00
Idrologia
emittente permanente,laghi permanenti
Andamento
ORIZZONTALE
Percorribilità
FACILE
Gruppi
Coordinamento Ligure Studi Militari
Gruppo Speleologico Arturo Issel
Gruppo Speleologico Arturo Issel
Descrizione
Rifugio antiaereo seconda guerra Mondiale costruito a mano dai monaci Benedettini nel 1944.
Il rifugio non presenta uscita secondaria, illuminazione primaria a corrente elettrica, sussidiario a candela. Non sono state rinvenute tracce di bagni o acqua corrente potabile. All'interno del rifugio esiste una piccola sorgiva continua che allaga l'intero rifugio. Il rifugio poteva ospitare all'incirca 30/40 persone. La galleria presenta le panche monoseduta lateralmente, bi seduta centrale, probabilmente per riutilizzarli come panche o primo soccorso. Sono state trovate tracce di edicola Votiva. All'interno alcune vele concrezionali che denotano una sufficiente aereazione, sono presenti anche denti di drago.
Il rifugio non presenta uscita secondaria, illuminazione primaria a corrente elettrica, sussidiario a candela. Non sono state rinvenute tracce di bagni o acqua corrente potabile. All'interno del rifugio esiste una piccola sorgiva continua che allaga l'intero rifugio. Il rifugio poteva ospitare all'incirca 30/40 persone. La galleria presenta le panche monoseduta lateralmente, bi seduta centrale, probabilmente per riutilizzarli come panche o primo soccorso. Sono state trovate tracce di edicola Votiva. All'interno alcune vele concrezionali che denotano una sufficiente aereazione, sono presenti anche denti di drago.
Sequenza pozzi
nessun pozzo presente
Storia
rifugio Antiaereo ww2
Fauna
Pipistrello
Livello di visibilità dei dati
Dati visibili
Autori immagine ingresso
Antonio Travi
0,4.5112965, coordinatestypes vuoto per LI159 - force UTMWGS8432
0,4.5112965, coordinatestypes vuoto per LI160 - force UTMWGS8432
0,4.5112965, coordinatestypes vuoto per LI163 - force UTMWGS8432
0,4.5112965, coordinatestypes vuoto per LI165 - force UTMWGS8432
0,4.5112965, coordinatestypes vuoto per LI166 - force UTMWGS8432
0,4.5112965, coordinatestypes vuoto per LI184 - force UTMWGS8432
0,4.5112965, coordinatestypes vuoto per LI185 - force UTMWGS8432
0,4.5112965, coordinatestypes vuoto per LI210 - force UTMWGS8432
0,4.5112965, coordinatestypes vuoto per LI211 - force UTMWGS8432
44°24'36'' N,8°41'26'' E, coordinatestypes vuoto per LI229 - force GEOWGS84
Download 3D Apri 3D
Foto della cavità
Codeartificial
LI116 RIFUGIO ANTIAEREO ABBAZIA S.PROSPERO
Ingresso corpo principale rifugio
Data foto
2023-06-01
Autore foto
Antonio Travi
Codeartificial
LI116 RIFUGIO ANTIAEREO ABBAZIA S.PROSPERO
Particolare vela concrezionale
Data foto
2023-06-01
Autore foto
Antonio Travi
Codeartificial
LI116 RIFUGIO ANTIAEREO ABBAZIA S.PROSPERO
Particolare tubi aereazione, impianto elettrico originale
Data foto
2023-06-01
Autore foto
Antonio Travi
Codeartificial
LI116 RIFUGIO ANTIAEREO ABBAZIA S.PROSPERO
Rifugio nella sua completezza da riallestire
Data foto
2023-06-01
Autore foto
Antonio Travi
Codeartificial
LI116 RIFUGIO ANTIAEREO ABBAZIA S.PROSPERO
Galleria svuotata e riallestita
Data foto
2023-06-01
Autore foto
Antonio Travi
Scarica scheda per l'aggiornamento