LI1810

GROTTA BIANCHI

Synonyms
IL RATTO PENUGO
Firstreference
DENTELLA GIOVANNI
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
MAGLIOLO
Localita
CASE NOCE
Mount
BRIC GETTINA
Velley
ISORELLA
Areas
Geologicalformation
SPM DOLOMIE DI SAN PETRO DEI MONTI
Size
Lenght total
120
Lenght planimetric
0
Lenght extension
0
Depth positive
10
Depth negative
8
Depth total
10
Entrance location
Latitude
44.214380
Longitude
8.212420
Coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Original coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Elevation
443
Elevation gps
446
Location evaluation
GPS del 3/11/2020 precisione 3m
Archeological
No
Marine
No
Environmentalrisk
No
Check
Simone Baglietto
Check date
03/11/2020 00:00:00
Hydrology
only dripping
Trend
ORRIZZONTALE LEGGERA SALITA
Practicability
FACILE STRETTOIE
Associations
GRUPPO GROTTE Borgio Verezzi Sez. Cai Finale Ligure
Chronology
1980 Dentella Giovanni
1984 Gruppo Speleologico Imperiese G.Calandri
1993 Andrea Macagno, Chiarelli Alberto, Vinai Daniele
2020 Baglietto Simone
Description
Dallo stretto ingresso si scende in una modesta galleria che toppa dopo qualche metro su riempimento terroso, sulla sinistra dell'inizio della galleria si oltrepassa una strettoia che immette in una sala, proseguendo dritti alti sulla sala si procede in un ramo laterale con delle salette con un vano oggetto di disostruzione, scendendo invece il saltino che porta in basso alla sala parte un meandro piuttosto stretto che dopo circa una sessantina di metri sbuca in una bella sala molto concrezionata, risalendo la sala si arriva in ambienti in salita che chiudono su riempimenti di colate stallagmitiche, alla base della sala un pozzetto sul pavimento disostruito immette in una saletta toppa.
Itinerary
Dopo la Casa Noce proseguire sulla strada in corrispondenza di una curva lasciare l'auto e scendere il pendio in forte pendenza, direzione rio Isorella percorsi venti metri dalla strada si arriva al modesto ingresso nel pendio erboso.
Wells
Saltini arrampicabili P5 P6
Fauna
Geotritoni
Meteorology
blow_during_cold,suck_during_heat
Geology
Grotta impostata su una frattura con ambienti di origine freatica, probabile collegamento con le parti alte della grotta dei Murgantin che si trova esattamente sotto.

Photo1
Authorphoto1
Simone Baglietto
Authordescription
Chiarelli Alberto
Authoritinerary
Simone Baglietto
1{_"PROV":"SV","NUM":"1810","SPECIF":"0","DATAGG":null,"DRILEV":null,"NOME":"GROTTA BIANCHI","SINON":"IL RATTO PENUGO","RAS":null,"COMUNE":"MAGLIOLO","LOCAL":null,"ACARCOD":"SV26","FM":null,"FMCOD":"SPM","AGE":"Triassico","SVILRE":"0","SVILPLAN":"0","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"0","DTOT":"0","TC_01":"GPS Geografiche WGS84","latitude":"44.214380","longitude":"8.212420","DC_01":null,"SC_01":null,"AE_01":"0","QA_01":null,"QC_01":null,"VD_01":null,"IDRO":null,"RILEVATORI":null,"GRADORIL":null,"NOTE":null,"NOTE2":null,"RCS":null,"recordinsert":"0000-00-00 00:00:00","recordupdate":"2012-03-06 12:16:35","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","data_verifica":null}
Dati compilazione
Recordinsert
Username
admin
Userupdate
simonebaglietto
Recordupdate
13/11/2020

Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):

Bibliography

1993-1997Il Ratto Penugo (Grotta Bianchi)CHIARELLI AlbertoView

Genera scheda catastale

Download update form