LI1046

GROTTA DEL LEO

Firstreference
BRIGANTI A. E L./ZOIA
Regione
LIGURIA
Provincia
SP
Comune
AMEGLIA
Localita
MONTEMARCELLO-VILLE DELLA MAROSSA
Size
Lenght total
9
Depth negative
-7
Depth total
7
Entrance location
Latitude
44° 2' 55.8'' N
Longitude
9°57'7.5'' E
Coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Original coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Elevation
230
Location evaluation
GPS 22 AGOSTO 2010 - PRECISIONE 4.5m
Archeological
No
Marine
No
Environmentalrisk
No
Hydrology
only dripping
Associations
GRUPPO ENTOMOLOGICO LIGURE
Description
Tramite un p. 3 (utile una corda come passamano) si entra nell'unica stanza di m 5 x 7 ad andamento discendente.
La grotta è illuminata per circa metà della sua lunghezza.
Itinerary
Partendo dal paese di Montemarcello, seguire la carrozzabile per Lerici per circa un chilometro e mezzo, fino a raggiungere il primo tornante della strada. All'inizio della curva si trova sulla sinistra il cancello di una proprietà privata con una villetta. Passando sulla destra del cancello lungo la rete di delimitazione del terreno privato si giunge, dopo circa 25 m, all'ingresso a pozzo della grotta (m 1.1 x 1.4).
Fauna
Gastropoda, Scorpionida, Araneae, Opiliones, Isopoda, Archaeognatha, Plecoptera, Ensifera, Diptera, Chilopoda, Diplopoda

Photo1
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"SP","NUM":"1046","SPECIF":"1","DATAGG":null,"DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA DEL LEO","SINON":null,"RAS":"N","COMUNE":"AMEGLIA","LOCAL":"MONTEMARCELLO-VILLE DELLA MAROSSA","ACAR":"MONTEMARCELLO","ACARCOD":"SP37","FM":null,"FMCOD":null,"AGE":null,"SVILRE":"9","SVILPLAN":null,"ESTEN":null,"DPOS":null,"DNEG":"-7","DTOT":"7","TC_01":"GPS Geografiche WGS84","latitude":"44\u00b0 2' 55.8'' N","longitude":"9\u00b057'7.5'' E","DC_01":null,"SC_01":null,"AE_01":null,"QA_01":"230","QC_01":null,"VD_01":"GPS 22 AGOSTO 2010 - PRECISIONE 4.5m ","IDRO":"solo stillicidio","RILEVATORI":"BRIGANTI A. E L.\/ZOIA","GRADORIL":null,"GRUPPI":"GRUPPO ENTOMOLOGICO LIGURE","NOTE":null,"NOTE2":null,"RCS":null,"ITINERARIO":"Partendo dal paese di Montemarcello, seguire la carrozzabile per Lerici per circa un chilometro e mezzo, fino a raggiungere il primo tornante della strada. All'inizio della curva si trova sulla sinistra il cancello di una propriet\u00e0 privata con una villetta. Passando sulla destra del cancello lungo la rete di delimitazione del terreno privato si giunge, dopo circa 25 m, all'ingresso a pozzo della grotta (m 1.1 x 1.4).","DESCRIZIONE":"Tramite un p. 3 (utile una corda come passamano) si entra nell'unica stanza di m 5 x 7 ad andamento discendente.\r\nLa grotta \u00e8 illuminata per circa met\u00e0 della sua lunghezza.","FAUNA":"Gastropoda, Scorpionida, Araneae, Opiliones, Isopoda, Archaeognatha, Plecoptera, Ensifera, Diptera, Chilopoda, Diplopoda","recordinsert":"2010-07-10 01:32:18","recordupdate":"2012-11-26 13:03:02","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","data_verifica":null,"photo1":"P8240003.JPG"}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
alessandrovernassa
Recordupdate
26/11/2012

Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):

Schede storiche Issel - Aggiornamento Zoja:


Genera scheda catastale

Download update form