LI534

VORAGINE DI ALMAROSSA

Primo censitore
V.CARLINI (1970), S.PALMESINO, M.PENNER, S.RUGGIERO. T.SIRI. A.VERRINI (1996)
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
MURIALDO
Località
ALMAROSSA
Formazione geologica
MOR FORMAZIONE DI MOLARE
Dimensioni
Sviluppo reale
140
Sviluppo planimetrico
92
Estensione
75
Dislivello positivo
0
Dislivello negativo
55.6
Dislivello totale
55.6
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4909049
Longitudine
1433786
Tipo di coordinate
Gauss Boaga Zona 1
Tipo coordinate originali
Gauss Boaga Generiche
Quota altimetrica
787.8
Quota cartografica
780
Quota GPS
1981
Valutazione dato
REVISIONE CATASTALE
Cavità archeologica
No
Cavità marina
No
Rischio ambientale
No
Idrologia
secca
Andamento
VERTICALE
Percorribilità
DIFFICILE, PERICOLO DI FRANE E CADUTA MASSI
Gruppi
GRUPPO SPELEOLOGICO SAVONESE
Note

RILIEVO
Descrizione
La cavità si apre nella “Formazione di Molare” in prossimità della cima del Bric Almarossa.
La grotta ha una origine tettonica ed è impostata su un’unica frattura diretta Est-Ovest, con uno sviluppo prevalentemente verticale costituito da quattro salti che permettono di raggiungere la parte terminale che si sviluppa con un andamento orizzontale seguendo la frattura originaria.
La natura instabile della grotta ha dato luogo a crolli di enormi blocchi che, incastrandosi tra le pareti, hanno formato i terrazzi di arrivo dei salti suddetti.
La grotta presenta pochissime forme di concrezionamento, limitate a qualche sporadica stalattite e ad alcune colate lungo le pareti.
Il pavimento è costituito da blocchi di frana di varie dimensioni, precipitati dall’alto. Alla base del penultimo salto sono presenti dei resti osteologici di bovini, in parte cementati nella frana.
La parte terminale in direzione ovest chiude fra blocchi di frana, mentre ad est presenta un camino posto ad un’altezza di tre metri dal pavimento.
Itinerario
Da Millesimo si raggiunge l’abitato di Murialdo e da qui si prosegue sulla strada che conduce al borgo abbandonato di Almarossa.
Un sentiero posto dietro alle prime case permette di salire fino alla cima della rocca, dove si apre, a pozzo, la grotta.
Sequenza pozzi
7,4
7,1
13
10
Note relative a questa versione della scheda
REVISIONE CATASTALE G.S. SAVONESE 1997
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"534","SPECIF":"1","DATAGG":"2010-04-19","DRILEV":"1996-11-24","NOME":"VORAGINE DI ALMAROSSA","SINON":null,"RAS":"N","COMUNE":"MURIALDO","LOCAL":"ALMAROSSA","ACARCOD":null,"FM":null,"FMCOD":"MOR","AGE":"Oligocene","SVILRE":"140","SVILPLAN":"92","ESTEN":"75","DPOS":"0","DNEG":"55.6","DTOT":"55.6","TC_01":"Gauss Boaga Generiche","latitude":"4909049","longitude":"1433786","DC_01":"RONCHI 228070","SC_01":null,"AE_01":"1981","QA_01":"787.8","QC_01":"780","VD_01":"REVISIONE CATASTALE","IDRO":"secca","RILEVATORI":"V.CARLINI (1970), S.PALMESINO, M.PENNER, S.RUGGIERO. T.SIRI. A.VERRINI (1996)","GRADORIL":"5D","GRUPPI":"GRUPPO SPELEOLOGICO SAVONESE","NOTE":null,"NOTE2":"RILIEVO","RCS":null,"ITINERARIO":"Da Millesimo si raggiunge l\u2019abitato di Murialdo e da qui si prosegue sulla strada che conduce al borgo abbandonato di Almarossa.\r\nUn sentiero posto dietro alle prime case permette di salire fino alla cima della rocca, dove si apre, a pozzo, la grotta.","DESCRIZIONE":"La cavit\u00e0 si apre nella \u201cFormazione di Molare\u201d in prossimit\u00e0 della cima del Bric Almarossa.\r\nLa grotta ha una origine tettonica ed \u00e8 impostata su un\u2019unica frattura diretta Est-Ovest, con uno sviluppo prevalentemente verticale costituito da quattro salti che permettono di raggiungere la parte terminale che si sviluppa con un andamento orizzontale seguendo la frattura originaria.\r\nLa natura instabile della grotta ha dato luogo a crolli di enormi blocchi che, incastrandosi tra le pareti, hanno formato i terrazzi di arrivo dei salti suddetti.\r\nLa grotta presenta pochissime forme di concrezionamento, limitate a qualche sporadica stalattite e ad alcune colate lungo le pareti.\r\nIl pavimento \u00e8 costituito da blocchi di frana di varie dimensioni, precipitati dall\u2019alto. Alla base del penultimo salto sono presenti dei resti osteologici di bovini, in parte cementati nella frana.\r\nLa parte terminale in direzione ovest chiude fra blocchi di frana, mentre ad est presenta un camino posto ad un\u2019altezza di tre metri dal pavimento.","POZZI":"7,4\r\n7,1\r\n13\r\n10","PERCORRIBILITA":"DIFFICILE, PERICOLO DI FRANE E CADUTA MASSI","recordinsert":"2010-07-10 01:30:55","recordupdate":"2014-07-20 18:22:23","username":"admin","userupdate":"enricomassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","ANDAMENTO":"VERTICALE","data_verifica":null,"hidden":"0","CRONOLOGIA":"REVISIONE CATASTALE G.S. SAVONESE 1997"}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
enricomassa
Ultima modifica dei dati
20/07/2014

Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):

Bibliografia

1996Attività '96 nelle Valli delle BormideSANNA AdeleVisualizza
1996La Voragine di AlmarossaPENNER MarcelloVisualizza
1996Carsismo nella Formazione di Molare: 2° Contributo - Rassegna bibliografica commentataCELLA Gian Domenico, VERRINI AlbertoVisualizza

Schede storiche Issel:

Documentazione Delegazione Speleologica Ligure

la visualizzazione della documentazione DSL è riservata ai curatori, eseguire il login per visualizzare le schede

Genera scheda catastale

Scarica scheda per l'aggiornamento