Catasto Speleologico Ligure

LI1851

BOCCA DEL LEONE

Primo censitore
ALESSANDRO VERNASSA
Regione
LIGURIA
Provincia
GE
Comune
GENOVA
Località
PANIGARO
Area carsica
Dimensioni
Sviluppo reale
10
Dislivello negativo
10
Posizione dell'ingresso
Latitudine
44°26'58''N
Longitudine
3° 36' 15'' Ovest di Monte Mario
Tipo di coordinate
IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)
Tipo coordinate originali
IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)
Quota altimetrica
190
Idrologia
assorbente permanente
Andamento
VERTICALE
Gruppi
S.C.Ribaldone
Descrizione
Stretto inghiottitoio che si apre nell' alveo del Torrente Bianchetta, l' ingresso è attualmente ostruito da detriti accumulati dall' acqua, chiude a -10 con una strettoia impraticabile.
Itinerario
Da Panigaro risalire via Chiaravagna fino a via Gneo. Superare la cava di calce e il ponte che attraversa il torrente. Arrivati ad una casa posta sul lato opposto raggiungibile da una passerella raggiungere l'alveolo del torrente e risalirlo per circa 200 metri. Attualmente l'ingresso è ostruito dai detriti del torrente.
Autori testi Itinerario
Alessandro Vernassa
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"GE","NUM":"1851","SPECIF":null,"DATAGG":null,"DRILEV":null,"NOME":"BOCCA DEL LEONE","SINON":null,"RAS":null,"COMUNE":"GENOVA","LOCAL":"PANIGARO","VALLE":"VAL CHIARAVAGNA","ACAR":null,"ACARCOD":"GE34","FM":null,"FMCOD":null,"AGE":null,"SVILRE":"10","SVILPLAN":null,"ESTEN":null,"DPOS":null,"DNEG":"10","DTOT":null,"TC_01":"IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)","latitude":"44\u00b026'58''N","longitude":"3\u00b0 36' 15'' Ovest di Monte Mario","DC_01":null,"SC_01":null,"AE_01":null,"QA_01":"190","QC_01":null,"VD_01":null,"IDRO":"assorbente permanente","RILEVATORI":"ALESSANDRO VERNASSA","GRADORIL":null,"GRUPPI":"S.C.Ribaldone","NOTE":null,"DATARIL":null,"NOTE2":null,"RCS":null,"ITINERARIO":"Da Panigaro risalire via Chiaravagna fino a via Gneo. Superare la cava di calce e il ponte che attraversa il torrente. Arrivati ad una casa posta sul lato opposto raggiungibile da una passerella raggiungere l'alveolo del torrente e risalirlo per circa 200 metri. Attualmente l'ingresso \u00e8 ostruito dai detriti del torrente.","DESCRIZIONE":"Stretto inghiottitoio che si apre nell' alveo del Torrente Bianchetta, l' ingresso \u00e8 attualmente ostruito da detriti accumulati dall' acqua, chiude a -10 con una strettoia impraticabile.","recordinsert":"2013-12-17 16:34:04","recordupdate":"2013-12-17 16:34:04","username":"alessandrovernassa","userupdate":"alessandrovernassa","ANDAMENTO":"VERTICALE","data_verifica":null,"authorITINERARIO":"Alessandro Vernassa"}
Dati compilazione
Data importazione
17/12/2013
Utente che ha inserito i dati
alessandrovernassa
Utente che ha aggiornato i dati
alessandrovernassa
Ultima modifica dei dati
17/12/2013
Stato dei dati
Bozza

Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):

Genera scheda catastale

Scarica scheda per l'aggiornamento