Storico delle versioni

Data versione: Versione creata da:
Lunedì 18 Marzo 2013 - 09:34 alessandrovernassa Visualizza

Idversions
22721
Numero
320

POZZETTO DELLA STALATTITE

Altre denominazioni
TANN-A DO TASCIO;POZZETTO DEL CALABRESE
Primo censitore
DE BIASI M., LEPORATTI L., PEDEVILLA C., MARZIO C.
Regione
LIGURIA
Provincia
GE
Comune
GENOVA
Località
SESTRI P. -
Area carsica
GE34 ALTA VAL CHIARAVAGNA
Dimensioni
Sviluppo reale
5.16
Sviluppo planimetrico
1.4
Estensione
1.75
Dislivello positivo
0
Dislivello negativo
-5.2
Dislivello totale
5.2
Tipo di coordinate
GPS Geografiche WGS84
Posizione ingresso
Latitudine
44° 28' 11.8'' N
Longitudine
8° 50' 39.4'' E
Original coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Quota altimetrica
465
Quota cartografica
468
Valutazione dato
COORDINATE GPS
Riferimenti a censimenti speciali
Idrologia
only dripping
Gruppi
SPELEO CLUB G.RIBALDONE
Note
REVISIONE CATASTALE 1997
2013 - AGGIORNATO POSIZIONAMENTO CON COORDINATE GPS
Itinerario
Da Sestri ponente imboccare la strada che va verso il santuario di "Nostra Signora del Gazzo".
Arrivati al bivio imboccare via Gneo Superiore e proseguire su questa strada per 3 km fino a che,subito dopo un oleodotto diventa sterrata.
Proseguire per 300 m e parcheggiare la macchina in uno spiazzo.
Si prosegue a piedi per altri 100 m fino ad arrivare ad un bivio dove sulla sinistra sale una ripidissima salita in cemento e sulla destra uno sterrato pianeggiante.
Proseguire sullo sterrato fino ad arrivare, in corrispondenza di uno sbarramento ad un sentiero che risale sulla sinistra segnato da due quadrati rossi.
Si prosegue lungo lo sterrato che scende fino a raggiungere sulla destra, prima di un' abitato, una baracca in alluminio.
Si risale lungo il bosco e arrivati alla sommità lo si ridiscende sull'altro lato per pochi metri fino ad intercettare una traccia di sentiero.Si prosegue in direzione nord fino ad arrivare dopo pochi metri all'ingresso della grotta.
Sequenza pozzi
6
Dati pre importazione
1{_"idversions":"22721","ID":"320","REGIONE":"LI","PROV":"GE","NUM":"320","SPECIF":"1","DATAGG":"2010-04-19 00:00:00","DRILEV":"1996-03-09","NOME":"POZZETTO DELLA STALATTITE","SINON":"TANN-A DO TASCIO;POZZETTO DEL CALABRESE","RAS":"N","COMUNE":"GENOVA","LOCAL":"SESTRI P. -","ACAR":"ALTA VAL CHIARAVAGNA","ACARCOD":"GE34","FMCOD":"DPR","AGE":"Triassico Sup. (Norico)","SVILRE":"5.16","SVILPLAN":"1.4","ESTEN":"1.75","DPOS":"0","DNEG":"-5.2","DTOT":"5.2","latitude":"44\u00b0 28' 11.8'' N","longitude":" 8\u00b0 50' 39.4'' E","TC_01":"GPS Geografiche WGS84","QA_01":"465","QC_01":"468","VD_01":"COORDINATE GPS","IDRO":"solo stillicidio","RILEVATORI":"DE BIASI M., LEPORATTI L., PEDEVILLA C., MARZIO C.","GRADORIL":"5D","GRUPPI":"SPELEO CLUB G.RIBALDONE","NOTE":"REVISIONE CATASTALE 1997\r\n2013 - AGGIORNATO POSIZIONAMENTO CON COORDINATE GPS","ITINERARIO":"Da Sestri ponente imboccare la strada che va verso il santuario di \"Nostra Signora del Gazzo\".\r\nArrivati al bivio imboccare via Gneo Superiore e proseguire su questa strada per 3 km fino a che,subito dopo un oleodotto diventa sterrata.\r\nProseguire per 300 m e parcheggiare la macchina in uno spiazzo.\r\nSi prosegue a piedi per altri 100 m fino ad arrivare ad un bivio dove sulla sinistra sale una ripidissima salita in cemento e sulla destra uno sterrato pianeggiante.\r\nProseguire sullo sterrato fino ad arrivare, in corrispondenza di uno sbarramento ad un sentiero che risale sulla sinistra segnato da due quadrati rossi.\r\nSi prosegue lungo lo sterrato che scende fino a raggiungere sulla destra, prima di un' abitato, una baracca in alluminio.\r\nSi risale lungo il bosco e arrivati alla sommit\u00e0 lo si ridiscende sull'altro lato per pochi metri fino ad intercettare una traccia di sentiero.Si prosegue in direzione nord fino ad arrivare dopo pochi metri all'ingresso della grotta.","POZZI":"6","noteversione":"AGGIORNATO POSIZIONAMENTO CON COORDINATE GPS","recordinsert":"2010-07-10 01:30:22","recordupdate":"2013-03-18 09:34:17","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa"}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
alessandrovernassa
Ultima modifica dei dati
18/03/2013
Lunedì 18 Marzo 2013 - 09:32 alessandrovernassa Visualizza
Lunedì 18 Marzo 2013 - 09:18 alessandrovernassa Visualizza
Venerdì 31 Dicembre 2010 - 23:00 Access2010_k Visualizza
Mercoledì 28 Luglio 2010 - 14:41 admin Visualizza
Giovedì 31 Dicembre 2009 - 23:20 Access2009_GB_k Visualizza
Giovedì 31 Dicembre 2009 - 23:20 Access2009_GB Visualizza
Giovedì 31 Dicembre 2009 - 23:10 Access2009_02_k Visualizza
Giovedì 31 Dicembre 2009 - 23:10 Access2009_02 Visualizza
Giovedì 31 Dicembre 2009 - 23:00 Access2009_k Visualizza
Giovedì 31 Dicembre 2009 - 23:00 Access2009 Visualizza
Mercoledì 31 Dicembre 2008 - 23:20 Access2008_GB_k Visualizza
Mercoledì 31 Dicembre 2008 - 23:20 Access2008_GB Visualizza
Mercoledì 31 Dicembre 2008 - 23:10 Access2008_02_k Visualizza
Mercoledì 31 Dicembre 2008 - 23:10 Access2008_02 Visualizza
Mercoledì 31 Dicembre 2008 - 23:00 Access2008_k Visualizza
Mercoledì 31 Dicembre 2008 - 23:00 Access2008 Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2007 - 23:20 Access2007_GB_k Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2007 - 23:20 Access2007_GB Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2007 - 23:10 Access2007_02_k Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2007 - 23:10 Access2007_02 Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2007 - 23:00 Access2007_k Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2007 - 23:00 Access2007 Visualizza
Domenica 31 Dicembre 2006 - 23:10 Access2006_02_k Visualizza
Domenica 31 Dicembre 2006 - 23:10 Access2006_02 Visualizza
Domenica 31 Dicembre 2006 - 23:00 Access2006_k Visualizza
Domenica 31 Dicembre 2006 - 23:00 Access2006 Visualizza
Sabato 31 Dicembre 2005 - 23:10 Access2005_02_k Visualizza
Sabato 31 Dicembre 2005 - 23:10 Access2005_02 Visualizza
Sabato 31 Dicembre 2005 - 23:00 Access2005_k Visualizza
Sabato 31 Dicembre 2005 - 23:00 Access2005 Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2001 - 23:00 Access2001_k Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2001 - 23:00 Access2001 Visualizza
Sabato 31 Dicembre 1994 - 23:00 Access1994_K Visualizza
Sabato 31 Dicembre 1994 - 23:00 Access1994 Visualizza