Storico delle versioni
Data versione: | Versione creata da: | ||
---|---|---|---|
Domenica 01 Dicembre 2019 - 16:28 | francescosaffioti | Visualizza | |
Idversions
23726
Numero
1798
LUNGAIE INFERIOREPrimo censitore
ALESSANDRO VERNASSA
Regione
LIGURIA
Provincia
GE
Comune
ROVEGNO
DimensioniSviluppo reale
59
Dislivello negativo
22
Dislivello totale
22
Tipo di coordinate
GPS Geografiche WGS84
Posizione ingressoLatitudine
44° 32' 25.550'' N
Longitudine
9° 19' 46.691'' E
Original coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Quota altimetrica
1092
Quota GPS
0
Valutazione dato
media tre letture GPS
Riferimenti a censimenti specialiGruppi
GS MARTEL - S.C.RIBALDONE
Note
Il riferimento alle Lungaie è certamente improprio, perché la località con quel nome si trova più a Nord, probabilmente l'imprecisa attribuzione del toponimo è dovuta ad un equivoco nell'interprertazione del nome relativo al corso d'acqua principale che solca la zona: "Fosso delle Lugale"; in ogni caso la sovrapposizione della traccia GPS con la cartografia regionale elimina ogni dubbio residuo.
Descrizione
Dall'ingresso si scende in una saletta da cui parte un ramo con pozzi ascendenti collegati con l' esterno.
Itinerario
Per raggiungere la zona, partendo dal centro dell'abitato di Fontanigorda (SP18), si percorre la strada asfaltata che porta alla località detta "Bosco delle Fate" (OSM way 146980809 e 500044977), quindi, con un mezzo idoneo, la carrareccia forestale (OSM way 500044504 e 499912319) che, superando il campo sportivo, conduce nella faggeta al limite meridionale del Campo del Degano, sulle pendici occidentali del Monte Roccabruna.
Abbandonato il mezzo si prosegue a piedi, salendo per circa 200m verso E nel bosco, sino a quando si incontra un'ampia macchia di abeti ed, al margine settentrionale di essa, la cresta rocciosa che delimita dall'alto l'area di accesso. È anche possibile raggiungere l'area dal basso, piegando decisamente verso N sùbito prima di uscire dal bosco sulla cresta e risalendo un ripido pendio erboso, già poco agevole quando asciutto, pressochè impraticabile se bagnato. Dati pre importazione
1{_"idversions":"23726","ID":"0","REGIONE":"LI","PROV":"GE","NUM":"1798","SPECIF":"1","DATAGG":"0000-00-00 00:00:00","NOME":"LUNGAIE INFERIORE","RAS":"N","COMUNE":"ROVEGNO","SVILRE":"59","DNEG":"22","DTOT":"22","latitude":"44\u00b0 32' 25.550'' N","longitude":"9\u00b0 19' 46.691'' E","TC_01":"GPS Geografiche WGS84","SC_01":"1139","AE_01":"0","QA_01":"1092","VD_01":"media tre letture GPS","RILEVATORI":"ALESSANDRO VERNASSA","GRUPPI":"GS MARTEL - S.C.RIBALDONE","NOTE":"Il riferimento alle Lungaie \u00e8 certamente improprio, perch\u00e9 la localit\u00e0 con quel nome si trova pi\u00f9 a Nord, probabilmente l'imprecisa attribuzione del toponimo \u00e8 dovuta ad un equivoco nell'interprertazione del nome relativo al corso d'acqua principale che solca la zona: \"Fosso delle Lugale\"; in ogni caso la sovrapposizione della traccia GPS con la cartografia regionale elimina ogni dubbio residuo.","DESCRIZIONE":"Dall'ingresso si scende in una saletta da cui parte un ramo con pozzi ascendenti collegati con l' esterno.","ITINERARIO":"Per raggiungere la zona, partendo dal centro dell'abitato di Fontanigorda (SP18), si percorre la strada asfaltata che porta alla localit\u00e0 detta \"Bosco delle Fate\" (OSM way 146980809 e 500044977), quindi, con un mezzo idoneo, la carrareccia forestale (OSM way 500044504 e 499912319) che, superando il campo sportivo, conduce nella faggeta al limite meridionale del Campo del Degano, sulle pendici occidentali del Monte Roccabruna.\r\n\r\nAbbandonato il mezzo si prosegue a piedi, salendo per circa 200m verso E nel bosco, sino a quando si incontra un'ampia macchia di abeti ed, al margine settentrionale di essa, la cresta rocciosa che delimita dall'alto l'area di accesso.\r\n\r\n\u00c8 anche possibile raggiungere l'area dal basso, piegando decisamente verso N s\u00f9bito prima di uscire dal bosco sulla cresta e risalendo un ripido pendio erboso, gi\u00e0 poco agevole quando asciutto, pressoch\u00e8 impraticabile se bagnato.\r\n","recordinsert":"0000-00-00 00:00:00","recordupdate":"2019-12-01 16:28:11","username":"admin","userupdate":"francescosaffioti"}
Dati compilazioneData importazione
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
francescosaffioti
Ultima modifica dei dati
01/12/2019
|
|||
Domenica 01 Dicembre 2019 - 16:21 | francescosaffioti | Visualizza | |
Domenica 01 Dicembre 2019 - 16:20 | francescosaffioti | Visualizza | |
Giovedì 22 Marzo 2012 - 15:25 | henrydesantis | Visualizza | |
Martedì 06 Marzo 2012 - 12:00 | alessandrovernassa | Visualizza | |
Martedì 06 Marzo 2012 - 11:28 | alessandrovernassa | Visualizza | |
Venerdì 31 Dicembre 2010 - 23:00 | Access2010 | Visualizza | |
Martedì 13 Luglio 2010 - 17:37 | admin | Visualizza | |
Giovedì 31 Dicembre 2009 - 23:00 | Access2009 | Visualizza | |
Mercoledì 31 Dicembre 2008 - 23:00 | Access2008 | Visualizza | |
Lunedì 31 Dicembre 2007 - 23:00 | Access2007 | Visualizza | |
Domenica 31 Dicembre 2006 - 23:00 | Access2006 | Visualizza | |
Sabato 31 Dicembre 2005 - 23:00 | Access2005 | Visualizza |