Storico delle versioni

Data versione: Versione creata da:
Mercoledì 31 Agosto 2011 - 23:08 enricomassa Visualizza
Mercoledì 31 Agosto 2011 - 23:03 enricomassa Visualizza
Martedì 21 Giugno 2011 - 12:52 enricomassa Visualizza

Idversions
21556
Numero
102

MORTO', TANA DO

Altre denominazioni
MORTO, GROTTA O TANA DI O DEL; MORTOU, TANA DO
Primo censitore
BENSA P./CODDE' E.
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
SPOTORNO
Località
MORTOU
Area carsica
SV13 BERGEGGI
Formazione geologica
SPM DOLOMIE DI SAN PETRO DEI MONTI
Dimensioni
Sviluppo reale
0
Sviluppo planimetrico
74
Estensione
0
Dislivello positivo
0
Dislivello negativo
0
Dislivello totale
0
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32
Posizione ingresso
Latitudine
4897848
Longitudine
453175
Original coordinates type
UTM WGS84 Generiche
Quota altimetrica
40
Quota cartografica
0
Quota GPS
0
Valutazione dato
dato importato da file ozi Explorer di Enrico Massa
Riferimenti a censimenti speciali
Gruppi
G.S.L. A. ISSEL
Note

Archeologica
Descrizione
La cavità si apre interamente nei calcari grigi dolomitici della Formazione delle Dolmie di San Pietro dei Monti. Al primo tratto della grotta si accede scendendo una scala scavata nella roccia e nel terreno. Da qui si sale dapprima in un’ampia sala caratterizzata da grandi blocchi di crollo, quindi, salendo ulteriormente, se ne raggiunge una seconda caratterizzata questa volta da un grande accumulo di sedimenti sabbioso e argillosi e dal quale, attraverso una stretta cengia è possibile raggiungere una saletta debolmente concrezionata (dimensioni 5x9 m) che si affaccia attraverso due ulteriori finestre sulla sala sottostante. La cavità, a seguito di forti piogge, è interessata, nella parte terminale, da un rivolo d’acqua. Un’antichissima frequentazione del sito è testimoniata da alcuni frammenti di terracotta rinvenuti all’interno di questa grotta , frequentazione che è sicuramente continuata fino ai tempi più recenti.
Dati pre importazione
1{_"idversions":"21556","ID":"102","REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"102","SPECIF":"1","DATAGG":"2011-06-21 00:00:00","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"MORTO', TANA DO","SINON":"MORTO, GROTTA O TANA DI O DEL; MORTOU, TANA DO","RAS":"N","COMUNE":"SPOTORNO","LOCAL":"MORTOU","ACAR":"BERGEGGI","ACARCOD":"SV13","FMCOD":"SPM","AGE":"Triassico","SVILRE":"0","SVILPLAN":"74","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"0","DTOT":"0","latitude":"4897848","longitude":"453175","TC_01":"UTM WGS84 Generiche","DC_01":"92 I SE FINALE LIGURE","SC_01":"50","AE_01":"0","QA_01":"40","QC_01":"0","VD_01":"dato importato da file ozi Explorer di Enrico Massa","RILEVATORI":"BENSA P.\/CODDE' E.","GRUPPI":"G.S.L. A. ISSEL","DESCRIZIONE":"La cavit\u00e0 si apre interamente nei calcari grigi dolomitici della Formazione delle Dolmie di San Pietro dei Monti. Al primo tratto della grotta si accede scendendo una scala scavata nella roccia e nel terreno. Da qui si sale dapprima in un\u2019ampia sala caratterizzata da grandi blocchi di crollo, quindi, salendo ulteriormente, se ne raggiunge una seconda caratterizzata questa volta da un grande accumulo di sedimenti sabbioso e argillosi e dal quale, attraverso una stretta cengia \u00e8 possibile raggiungere una saletta debolmente concrezionata (dimensioni 5x9 m) che si affaccia attraverso due ulteriori finestre sulla sala sottostante. La cavit\u00e0, a seguito di forti piogge, \u00e8 interessata, nella parte terminale, da un rivolo d\u2019acqua. Un\u2019antichissima frequentazione del sito \u00e8 testimoniata da alcuni frammenti di terracotta rinvenuti all\u2019interno di questa grotta , frequentazione che \u00e8 sicuramente continuata fino ai tempi pi\u00f9 recenti.","RCS":"Archeologica","recordinsert":"2010-07-10 01:29:49","recordupdate":"2011-06-21 12:52:25","username":"admin","userupdate":"enricomassa"}
Dati compilazione
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
enricomassa
Ultima modifica dei dati
21/06/2011
Venerdì 31 Dicembre 2010 - 23:00 Access2010_k Visualizza
Martedì 03 Agosto 2010 - 10:21 enricomassa Visualizza
Giovedì 31 Dicembre 2009 - 23:20 Access2009_GB_k Visualizza
Giovedì 31 Dicembre 2009 - 23:00 Access2009 Visualizza
Mercoledì 31 Dicembre 2008 - 23:20 Access2008_GB_k Visualizza
Mercoledì 31 Dicembre 2008 - 23:00 Access2008 Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2007 - 23:00 Access2007 Visualizza
Domenica 31 Dicembre 2006 - 23:00 Access2006 Visualizza
Sabato 31 Dicembre 2005 - 23:00 Access2005 Visualizza
Lunedì 31 Dicembre 2001 - 23:00 Access2001 Visualizza
Sabato 31 Dicembre 1994 - 23:00 Access1994 Visualizza