LI781
POZZETTO INFERIORE PRESSO O GERIN
Regione
LIGURIA
Provincia
IM
Comune
AQUILA DI ARROSCIA
Size
Lenght total
7
Lenght planimetric
5
Lenght extension
0
Depth positive
0
Depth negative
-6
Depth total
6
Entrance location
Latitude
4883699
Longitude
1419397
Coordinates type
Gauss Boaga Zona 1
Original coordinates type
Gauss Boaga Generiche
Elevation gps
0
Archeological
No
Marine
No
Environmentalrisk
No
Associations
GRUPPO SPELEOLOGICO IMPERIESE C.A.I.
Notes
RILIEVO da vecchio Catasto Spezzino
Description
Ampia irregolare apertura tra grossi massi: segue uno stretto cunicolo discendente ingombro di clastici. La cavità termina con una strettissima diaclasi discendente ostruita da pietrame.
Itinerary
Da Aquila d'Arroscia si prende la rotabile per il passo di San Giacomo, proseguendo in direzione di Caprauna: di fronte ad Alto, prima che la strada pieghi verso la Val Ferraia si risale il pendio per poche decine di metri.
Import rawdata
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"IM","NUM":"781","SPECIF":"1","DATAGG":"2010-12-19","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"POZZETTO INFERIORE PRESSO O GERIN","SINON":null,"RAS":"N","COMUNE":"AQUILA DI ARROSCIA","LOCAL":null,"ACAR":"PENNAVAIRA - ROCCA DEL BOZZARO","ACARCOD":"IM12","FM":null,"FMCOD":null,"AGE":null,"SVILRE":"7","SVILPLAN":"5","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"-6","DTOT":"6","TC_01":"Gauss Boaga Generiche","latitude":"4883699","longitude":"1419397","DC_01":"92 III NO NASINO","SC_01":null,"AE_01":"0","QA_01":null,"QC_01":null,"VD_01":null,"IDRO":null,"RILEVATORI":null,"GRADORIL":null,"GRUPPI":"GRUPPO SPELEOLOGICO IMPERIESE C.A.I.","NOTE":null,"NOTE2":"RILIEVO da vecchio Catasto Spezzino","RCS":null,"ITINERARIO":"Da Aquila d'Arroscia si prende la rotabile per il passo di San Giacomo, proseguendo in direzione di Caprauna: di fronte ad Alto, prima che la strada pieghi verso la Val Ferraia si risale il pendio per poche decine di metri.","DESCRIZIONE":"Ampia irregolare apertura tra grossi massi: segue uno stretto cunicolo discendente ingombro di clastici. La cavit\u00e0 termina con una strettissima diaclasi discendente ostruita da pietrame.","recordinsert":"2010-07-10 01:31:36","recordupdate":"2010-12-19 18:49:37","username":"admin","userupdate":"gabriellagiordani","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","data_verifica":null}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
gabriellagiordani
Recordupdate
19/12/2010
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliography
1972 | Nuove cavità nei comuni di Aquila e Borghetto d'Arroscia | CALANDRI Gilberto | View |
1982 | Elenco catastale delle grotte dell'Imperiese dal n. 771 al n. 850 Li/IM | CALANDRI Gilberto | View |
Schede storiche Issel:
Genera scheda catastale
Download update form