LI65
GROTTA DI CASSANA
Synonyms
CAVERNA OSSIFERA DI CAVERNA DI - CASSANA CASSANA
Firstreference
BENSA P.
Regione
LIGURIA
Provincia
SP
Comune
BORGHETTO DI VARA
Localita
CASSANA-MULINO DEL PONTE
Areas
Size
Lenght total
0
Lenght planimetric
25
Depth negative
2.8
Depth total
3
Entrance location
Latitude
4895509
Longitude
1555346
Coordinates type
Gauss Boaga Zona 1
Original coordinates type
Gauss Boaga Generiche
Elevation
180
Elevation gps
0
Location evaluation
BARBAGELATA
Archeological
N
Marine
N
Environmentalrisk
N
Trend
ORIZZONTALE
Practicability
FACILE
Associations
G.S.L. A. ISSEL
Notes
RILIEVO da vecchio Catasto Spezzino
Description
Si apre a contatto del calcare Neocomiano con gli scisti diasprini.
Itinerary
È situata circa 30 m a monte della curva ad angolo acuto della strada presso il "mulino del ponte" in località "Kampo la pâ"
Si apre nel vallone che da Borghetto Vara risale verso M.Bardellone
Si apre nel vallone che da Borghetto Vara risale verso M.Bardellone
Import rawdata
12{_"REGIONE":"LI","PROV":"SP","NUM":"65","SPECIF":"1","DATAGG":null,"DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA DI CASSANA","SINON":"CAVERNA OSSIFERA DI CAVERNA DI - CASSANA CASSANA","RAS":"N","COMUNE":"BORGHETTO DI VARA","LOCAL":"CASSANA-MULINO DEL PONTE","ACAR":"LAMA DI LA SPEZIA","ACARCOD":"SP38","FM":null,"FMCOD":null,"AGE":"Cretaceo Inf. (Neocomiano)","SVILRE":"0","SVILPLAN":"25","ESTEN":null,"DPOS":null,"DNEG":"2.8","DTOT":"3","TC_01":"Gauss Boaga Generiche","latitude":"4895509","longitude":"1555346","DC_01":"95 IV SE LEVANTO","SC_01":"0","AE_01":"0","QA_01":"180","QC_01":null,"VD_01":"BARBAGELATA","IDRO":null,"RILEVATORI":"BENSA P.","GRADORIL":null,"GRUPPI":"G.S.L. A. ISSEL","NOTE":null,"NOTE2":"RILIEVO da vecchio Catasto Spezzino","RCS":null,"ITINERARIO":"\u00c8 situata circa 30 m a monte della curva ad angolo acuto della strada presso il \"mulino del ponte\" in localit\u00e0 \"Kampo la p\u00e2\"\r\nSi apre nel vallone che da Borghetto Vara risale verso M.Bardellone","DESCRIZIONE":"\r\n\r\nSi apre a contatto del calcare Neocomiano con gli scisti diasprini.\r\n","PERCORRIBILITA":"FACILE","recordinsert":"2010-07-10 01:29:43","recordupdate":"2011-02-20 18:33:28","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","noteversione":"INFORMAZIONI INTEGRATE CON CATASTO ZOJA 16\/09\/1965","ANDAMENTO":"ORIZZONTALE","data_verifica":null}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
alessandrovernassa
Recordupdate
20/02/2011
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliography
1825-1827 | Sopra una caverna ossifera stata scoperta in Italia | SAVI Paolo | View |
1832 | Sulle montagne del Golfo della Spezia e sopra le Alpi Apuane | GUIDONI Gerolamo, PARETO Lorenzo | View |
1834 | Viaggio nella Liguria marittima tomo 3 | BERTOLOTTI Davide | View |
1859 | Anophthalminus Doriae | FAIRMAIRE | View |
1859 | Nuove ricerche paletnologiche nella Caverna ossifera di Cassana (Levanto). Due lettere al Prof. Lessona | CAPELLINI Giovanni | View |
1862 | Le schegge di diaspro dei monti della Spezia e l'epoca della pietra | CAPELLINI Giovanni | View |
1864 | Descrizione geologica nei dintorni del Golfo della Spezia e di Val di Magra Inferiore. | CAPELLINI Giovanni | View |
1865 | La storia naturale dei dintorni del golfo della Spezia. Cenno storico | CAPELLINI Giovanni | View |
1874 | GUIDA ALLE ALPI APUANE COMPILATA DAL PROFESSORE CESARE ZOLFANELLI E DAL CAV. VINCENZO SANTINI | CESARE ZOLFANELLI, VINCENZO SANTINI | View |
1874 | Cenni intorno al modo di esplorare utilmente le caverne ossifere di Liguria | ISSEL Arturo | View |
1876 | Ricerche in grotte dei dintorni della Spezia e in Toscana | REGALIA Ettore | View |
1885 | Note Entomologiche 1. Contribuzione allo studio della fauna entomologica delle caverne in Italia | GESTRO Raffaello | View |
1892 | Gerolamo Guidoni di Vernazza e le sue scoperte geologiche in Liguria ed in toscana | CAPELLINI Giovanni | View |
1894 | Di una caverna ossifera presso Pegazzano nei dintorni di La Spezia | CAPELLINI Giovanni | View |
1896 | Caverne e brecce ossifere nei dintorni del Golfo della Spezia | CAPELLINI Giovanni | View |
1896 | Nuove osservazioni sugli 'Anophthalmus" | GESTRO Raffaello | View |
1896 | Studio sul Chernetes italiani osservati nel Museo Civico di Genova con descrizione d'una nuova specie. | SIMON E. | View |
1898 | Guida-Catalogo del Museo Civico della Spezia | CARAZZI Davide | View |
1900 | Le grotte dell'Appennino Ligure e delle Alpi Marittime | BENSA Paolo | View |
1906 | Speleologia (Studio delle Caverne) | CASELLI Carlo | View |
1919-1920 | Grotte e caverne della Lunigiana | CASELLI Carlo | View |
1926 | La Lunigiana geologica e preistorica | CASELLI Carlo | View |
1930 | I Coleotteri Cavernicoli Italiani. Elenco geografico delle grotte con indicazione delle specie e varietà dei coleotteri cavernicoli finora trovati in Italia | MULLER Giuseppe | View |
1932 | I Miriapodi cavernicoli italiani | MANFREDI Paola | View |
1935 | La Geologia del Golfo della Spezia | ZACCAGNA Domenico | View |
1951 | La Caverna ossifera di Cassana, scheda del Catasto delle Grotte del Gruppo Speleologico Lunense | AMBROSI Augusto Cesare, FEOLA I. | View |
1985 | Catasto delle cavità sotterranee naturali della Provincia della Spezia | BARBAGELATA Matteo | View |
2015 | Le vie del Carsismo | Marco del Soldato | View |
Schede storiche Issel:
Schede storiche Issel - Aggiornamento Zoja:
Genera scheda catastale
ctl_surveys
Codecaves
LI65
da fotocopia catasto zoja
Codecaves
LI65
Pianta con legenda riportata dal capellini
Description
da catasto Zoja
Codecaves
LI65
Rilievo
Description
Rilievo importato automaticamente tra quelli scansionati.
Download update form