LI34

ARMA DE ARENE CANDIDE

Synonyms
ARMA DEI FRATI;ARMASSA
Firstreference
BENSA P.
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
FINALE LIGURE
Localita
CAPRAZZOPPA
Mount
CAPRAZZOPPA
Geologicalformation
TAR CALCARI DI VAL TANARELLO
Size
Lenght total
1814
Depth positive
32
Depth negative
21
Depth total
54
Entrance location
Latitude
4890123
Longitude
446295
Coordinates type
UTM WGS84 32
Original coordinates type
UTM WGS84 Generiche
Elevation
110
Elevation map
103
Elevation gps
0
Location evaluation
POSIZIONAMENTO CON GPS
Archeological
Yes
Marine
No
Environmentalrisk
No
Closed
Yes
Check
X
Trend
ORIZZONTALE
Practicability
FACILE
Associations
G.S.L. A. ISSEL
2010 - G.S.Martel congiunzione con LI296 e rilievo
Notes
CAVITA' SOTTOPOSTA A VINCOLO ARCHEOLOGICO.
H.D.S.
Archeologica

Photo1
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"34","SPECIF":"1","DATAGG":"2007-11-30","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"ARMA DE ARENE CANDIDE","SINON":"ARMA DEI FRATI;ARMASSA","RAS":"N","COMUNE":"FINALE LIGURE","LOCAL":"CAPRAZZOPPA","MONTE":"CAPRAZZOPPA","ACAR":"BORGIO - CAPRAZOPPA","ACARCOD":"SV29","FM":null,"FMCOD":"TAR","AGE":null,"SVILRE":"1814","SVILPLAN":null,"ESTEN":null,"DPOS":"32","DNEG":"21","DTOT":"54","TC_01":"UTM WGS84 Generiche","latitude":"4890123","longitude":"446295","DC_01":"92 II NO LOANO","SC_01":"110","AE_01":"0","QA_01":"110","QC_01":"103","VD_01":"POSIZIONAMENTO CON GPS","IDRO":null,"RILEVATORI":"BENSA P.","GRADORIL":null,"GRUPPI":"G.S.L. A. ISSEL\r\n2010 - G.S.Martel congiunzione con LI296 e rilievo ","NOTE":"CAVITA' SOTTOPOSTA A VINCOLO ARCHEOLOGICO.\r\nH.D.S.","NOTE2":null,"RCS":"Archeologica","PERCORRIBILITA":"FACILE","recordinsert":"2010-07-10 01:29:39","recordupdate":"2016-12-20 17:01:14","username":"admin","userupdate":"henrydesantis","marina":"N","archeologica":"S","rischioambientale":"N","chiusa":"S","ANDAMENTO":"ORIZZONTALE","verificata":"X","data_verifica":null,"photo1":"P1010012.JPG","COLL":"296"}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
henrydesantis
Recordupdate
20/12/2016

Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):

Bibliography

Caverne del FinaleseDEL LUCCHESE AngioloView
1868Grotte e CaverneAdolfo BadinView
1885PaleoetnologiaInnocenzo RegazzoniView
1893Le caverne ossifere e i loro antichi abitantiISSEL ArturoView
1900Le grotte dell'Appennino Ligure e delle Alpi MarittimeBENSA PaoloView
1906Speleologia (Studio delle Caverne)CASELLI CarloView
1908Liguria preistoricaISSEL ArturoView
1918Il Finalese e le sue caverneISSEL ArturoView
1920Il FinaleseSACCO FedericoView
1924Guida per escursioni nelle Alpi e Appennini LiguriDELLEPIANE GiovanniView
1930I Coleotteri Cavernicoli Italiani. Elenco geografico delle grotte con indicazione delle specie e varietà dei coleotteri cavernicoli finora trovati in ItaliaMULLER GiuseppeView
1932I Miriapodi cavernicoli italianiMANFREDI PaolaView
1936Descrizione di una nuova specie di Buddelundiella proveniente dalla Caverna delle Arene CandideBRIAN AlessandroView
1939Liguria geologicaROVERETO GaetanoView
1947Le Caverne del FinaleBREA Bernabò LuigiView
1950Aracnidi cavernicoli liguriDI CAPORIACCO LudovicoView
1952Le Arene Candide N. 34 LiCONCI CesareView
1955Fauna cavernicola del SavoneseFRANCISCOLO MarioView
1959Grotte della LiguriaSANFILIPPO NinoView
1961Prospettive di esplorazione di grotte e di ricerche speleologiche in LiguriaDINALE GiovanniView
1971Le cavità del Monte Guardiabella (Prealpi Liguri, IM)GRIPPA Carlo, RAMELLA LuigiView
1976Indagine sulla frequentazione delle grotte liguri nella preistoriaSIMONE LauraView
1977Alcune notizie sulle sepolture preistoriche nelle grotte delle LiguriaDEL LUCCHESE AngioloView
1982Il popolamento cavernicolo delle Alpi OccidentaliBOLOGNA Marco, VIGNA TAGLIANTI AugustoView
1984Contributo per una storia degli aspetti religiosi delle grotte della Liguria occidentaleBONZANO Claudio, CALANDRI GilbertoView
1985Lepidotteri ditteri, diplopodi e... e di tutto un po (ricerche biospeleologiche)BONZANO Claudio, REDA BONZANO BeatriceView
1986Considerazioni generali sulla fauna cavernicola delle Alpi LiguriBOLOGNA Marco, BONZANO Claudio, VIGNA TAGLIANTI AugustoView
1987Le nostre grotteBIXIO Roberto, CULOTTA Nadia, DE BIASI Mario, FERRI Giuseppe, FORTI Paolo, LECCIOLI Sergio, MAIFREDI Pietro, MAINERI Dario, MAIOLINO Luciano, MASSUCCO Rinaldo, ODETTI Giuliva, PAGANO Leandro, REPETTO Francesco, ZOIA StefanoView
1993Arene Candide: nuovi rilevamenti topograficiMASSUCCO Rinaldo, SANNA AdeleView
2004Le Grotte di Borgio-Verezzi e il loro interesse preistoricoAAVVView
2004-2005Arene Candide, arte paleolitica (Finale Ligure)Margherita MussiView
2006Tuttospeleo 8Bastanti, Galanti, Cambiaso, Carta, Mantero, Traverso, Esposito, Negro, CartaView
2006Speleologia e Archeologia Gruppo Speleologico C.A.I. BolzanetoView
2011Tuttospeleo 11 Juri Traverso, Luciano Astolfi, Enrico Di Piazza, Enrica Dondero, Pierfranco Bastanti, Sergio Cipollina, Piervittorio Risso, Gianluca Gavotti, Giuliano RimassaView

Schede storiche Issel:


Genera scheda catastale

Download update form