LI334
GROTTA VICINA ALL' ARMA RAVINELLA
Firstreference
DINALE G. MAIFREDI P.
Regione
LIGURIA
Provincia
IM
Localita
RIVA DX
Size
Lenght total
10
Lenght planimetric
10
Lenght extension
0
Depth positive
0
Depth negative
0
Depth total
0
Entrance location
Latitude
44°06'33''.5 N
Longitude
4°28'23''.5 Ovest di Monte Mario
Coordinates type
IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)
Original coordinates type
IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)
Elevation
790
Elevation gps
0
Archeological
No
Marine
No
Environmentalrisk
No
Associations
G.S.L. A. ISSEL
Notes
Coordinate, Itinerario e Descrizione da "Carsismo e Grotte dell'Alta Val Pennavaira" (G.Calandri Gruppo Speleologico Imperiese C.A.I.)
Description
Bassa cavernetta orizzontale a pianta triangolare, con modesti depositi detritico-terrigeni e vegetali.
Itinerary
Da Aquila d'Arroscia (7 km dalll'ex statale n.483 della Valle d'Arroscia) seguendo la rotabile (ca.2 km) per il passo di San Giacomo, quindi continuando in direzione di Caprauna, per quasi 2 km: l'inizio del sentiero è ben indicato. SI scende a destra per ca. 200 m sino al primo bivio (frecce in legno). Si prosegue in discesa traversando un piccolo rio. Il sentiero scende ripidamente con una serie di tornanti e si prosegue lungo la base delle balze sino al grande cavernone dell'Arma Ravinella e poco avanti alla cavernetta vicina.
Import rawdata
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"IM","NUM":"334","SPECIF":"1","DATAGG":"2009-12-12","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA VICINA ALL' ARMA RAVINELLA","SINON":null,"RAS":"N","COMUNE":null,"LOCAL":"RIVA DX","ACAR":"PENNAVAIRA - ROCCA DEL BOZZARO","ACARCOD":"IM12","FM":null,"FMCOD":null,"AGE":"Giurassico Superiore","SVILRE":"10","SVILPLAN":"10","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"0","DTOT":"0","TC_01":"IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)","latitude":"44\u00b006'33''.5 N","longitude":"4\u00b028'23''.5 Ovest di Monte Mario","DC_01":"92 III NO NASINO","SC_01":null,"AE_01":"0","QA_01":"790","QC_01":null,"VD_01":null,"IDRO":null,"RILEVATORI":"DINALE G. MAIFREDI P.","GRADORIL":null,"GRUPPI":"G.S.L. A. ISSEL","NOTE":"Coordinate, Itinerario e Descrizione da \"Carsismo e Grotte dell'Alta Val Pennavaira\" (G.Calandri Gruppo Speleologico Imperiese C.A.I.)","NOTE2":null,"RCS":null,"ITINERARIO":"Da Aquila d'Arroscia (7 km dalll'ex statale n.483 della Valle d'Arroscia) seguendo la rotabile (ca.2 km) per il passo di San Giacomo, quindi continuando in direzione di Caprauna, per quasi 2 km: l'inizio del sentiero \u00e8 ben indicato. SI scende a destra per ca. 200 m sino al primo bivio (frecce in legno). Si prosegue in discesa traversando un piccolo rio. Il sentiero scende ripidamente con una serie di tornanti e si prosegue lungo la base delle balze sino al grande cavernone dell'Arma Ravinella e poco avanti alla cavernetta vicina.","DESCRIZIONE":"Bassa cavernetta orizzontale a pianta triangolare, con modesti depositi detritico-terrigeni e vegetali.","recordinsert":"2010-07-10 01:30:24","recordupdate":"2011-03-06 18:27:28","username":"admin","userupdate":"gabriellagiordani","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","data_verifica":null}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
gabriellagiordani
Recordupdate
06/03/2011
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliography
1960 | Le nostre spedizioni in Val Pennavaire | Anonimo | View |
1962 | Ritrovamenti archeologici e giacimenti preistorici nelle grotte della Val Pennavaira | ANFOSSI MILLI Leale | View |
2003 | L'itinerario speleo-naturalistico dell'Arma do Cupà (valle Pennavaira di Aquila d'Arroscia) | CALANDRI Gilberto | View |
Schede storiche Issel:
Genera scheda catastale
Download update form