LI168
TANN-A DA CRUXETTA
Synonyms
TANN-A DE STRIE
Firstreference
FRANCISCOLO M./SANFILIPPO N. (1987) - A.S.G.S.GIORGIO (2004)
Regione
LIGURIA
Provincia
SP
Comune
MAISSANA
Localita
LE CROCETTE
Size
Lenght total
0
Lenght planimetric
20
Lenght extension
0
Depth positive
0
Depth negative
-10
Depth total
10
Entrance location
Latitude
4909355
Longitude
1542040
Coordinates type
Gauss Boaga Zona 1
Original coordinates type
Gauss Boaga Generiche
Elevation
605
Elevation map
610
Elevation gps
0
Location evaluation
BARBAGELATA
Archeological
No
Marine
No
Environmentalrisk
No
Associations
G.S.L.A.ISSEL/A.S.G.SAN GIORGIO
Notes
POSIZIONAMENTO 2006
Description
Ingresso largo m 2,30, alto 1 m. Il primo tratto, in forte discesa, può richiedere, specie con terreno bagnato, l'uso di una corda di sicurezza. Dopo pochi metri la grotta prosegue meno ripida, ma sempre in forte discesa, fino al termine della cavità a 18 metri dall'ingresso. Il fondo è occupato da massi caduti parte dal soffitto e parte dall'ingresso a seguito di frane avvenute intorno all'imbocco stesso. Il 30 marzo 1980: forte umidità.
Itinerary
Da Maissana prendere la strada carrozzabile per Disconesi e raggiungere la cappella in loc. Le Crocette. Proseguire lungo la strada per circa 1\50 metri oltre detta Chiesetta. La grotta si apre 4 metri circa sotto il livello della strada in corrispondenza di un muro di contenimento della stessa.
Fauna
Il 30 marzo 1980: fauna scarsissima
Import rawdata
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"SP","NUM":"168","SPECIF":"1","DATAGG":"2015-01-19","DRILEV":"2004-01-31","NOME":"TANN-A DA CRUXETTA","SINON":"TANN-A DE STRIE","RAS":"N","COMUNE":"MAISSANA","LOCAL":"LE CROCETTE","VALLE":"VALLE DEL BORSA","ACAR":"MONTE VERRUGA","ACARCOD":"SP39,SP39","FM":null,"FMCOD":"CAL","AGE":"Cretaceo Inf. (Berriasiano)","SVILRE":"0","SVILPLAN":"20","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"-10","DTOT":"10","TC_01":"Gauss Boaga Generiche","latitude":"4909355","longitude":"1542040","DC_01":"84 III SO MAISSANA","SC_01":"605","AE_01":"0","QA_01":"605","QC_01":"610","VD_01":"BARBAGELATA","IDRO":null,"RILEVATORI":"FRANCISCOLO M.\/SANFILIPPO N. (1987) - A.S.G.S.GIORGIO (2004)","GRADORIL":null,"GRUPPI":"G.S.L.A.ISSEL\/A.S.G.SAN GIORGIO","NOTE":"POSIZIONAMENTO 2006","NOTE2":null,"RCS":null,"ITINERARIO":"Da Maissana prendere la strada carrozzabile per Disconesi e raggiungere la cappella in loc. Le Crocette. Proseguire lungo la strada per circa 1\\50 metri oltre detta Chiesetta. La grotta si apre 4 metri circa sotto il livello della strada in corrispondenza di un muro di contenimento della stessa.","DESCRIZIONE":"Ingresso largo m 2,30, alto 1 m. Il primo tratto, in forte discesa, pu\u00f2 richiedere, specie con terreno bagnato, l'uso di una corda di sicurezza. Dopo pochi metri la grotta prosegue meno ripida, ma sempre in forte discesa, fino al termine della cavit\u00e0 a 18 metri dall'ingresso. Il fondo \u00e8 occupato da massi caduti parte dal soffitto e parte dall'ingresso a seguito di frane avvenute intorno all'imbocco stesso. Il 30 marzo 1980: forte umidit\u00e0.","FAUNA":"Il 30 marzo 1980: fauna scarsissima","recordinsert":"2010-07-10 01:29:58","recordupdate":"2015-11-19 17:08:42","username":"admin","userupdate":"gigiperasso","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","noteversione":"Itinerario, Descrizione e Fauna da Catasto Zoia","data_verifica":null}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
gigiperasso
Recordupdate
19/11/2015
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliography
2005 | Alta Val di Vara (SP) | GABUTI Maurizio, JESU Maurizio | View |
Schede storiche Issel:
Schede storiche Issel - Aggiornamento Zoja:
Genera scheda catastale
Download update form