LI13
GROTTA DEL VERDE
Firstreference
RIBALDONE G.
Regione
LIGURIA
Provincia
GE
Comune
CAMPOMORONE
Localita
GALLANETO
Size
Lenght total
82
Lenght planimetric
50
Lenght extension
0
Depth positive
0
Depth negative
0
Depth total
0
Entrance location
Latitude
44° 31' 47'' N
Longitude
8° 51' 11.5'' E
Coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Original coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Elevation
300
Location evaluation
IL DATO NON CORRISPONDEVA, POSSIBILE ERRORE DI BATTITURA DELLE COORDINATE, SOSTITUITO CON COORDINATE GPS
Archeological
No
Marine
No
Environmentalrisk
No
Hydrology
permanent issuing,permanent siphons,permanent torrents
Trend
ORIZZONTALE
Practicability
FACILE
Associations
G.S.L. A. ISSEL
Notes
POS. CONTROLLATA-RILIEVO
Itinerary
Da Gallaneto seguire per via Pacinotti e, in corrispondenza di un tornante, imboccare via Ca' di Sole sulla sinistra.
Superato un piccolo gruppo di case proseguire per la strada sterrata fino ad un tornante. Qui occorre imboccare il sentiero pianeggiante sulla sinistra.
Arrivati ad un bivio tenersi a sinistra per il sentiero che scende verso il torrente.
Oltrepassare un cancelletto verde e, arrivati sulla sponda opposta del torrente scenderlo fino a un ponticello che lo attraversa nuovamente.
Superate il ponticello risalire il torrente per qualche metro fino a intercettare il ruscelletto che esce dall' ingresso della grotta.
Superato un piccolo gruppo di case proseguire per la strada sterrata fino ad un tornante. Qui occorre imboccare il sentiero pianeggiante sulla sinistra.
Arrivati ad un bivio tenersi a sinistra per il sentiero che scende verso il torrente.
Oltrepassare un cancelletto verde e, arrivati sulla sponda opposta del torrente scenderlo fino a un ponticello che lo attraversa nuovamente.
Superate il ponticello risalire il torrente per qualche metro fino a intercettare il ruscelletto che esce dall' ingresso della grotta.
Import rawdata
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"GE","NUM":"13","SPECIF":"1","DATAGG":"2006-07-27","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA DEL VERDE","SINON":null,"RAS":"N","COMUNE":"CAMPOMORONE","LOCAL":"GALLANETO","ACAR":"ISOVERDE","ACARCOD":"GE35","FM":null,"FMCOD":"DPR","AGE":null,"SVILRE":"82","SVILPLAN":"50","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"0","DTOT":"0","TC_01":"GPS Geografiche WGS84","latitude":"44\u00b0 31' 47'' N","longitude":"8\u00b0 51' 11.5'' E","DC_01":"82 I SE BUSALLA","SC_01":null,"AE_01":null,"QA_01":"300","QC_01":null,"VD_01":"IL DATO NON CORRISPONDEVA, POSSIBILE ERRORE DI BATTITURA DELLE COORDINATE, SOSTITUITO CON COORDINATE GPS","IDRO":"emittente permanente","RILEVATORI":"RIBALDONE G.","GRADORIL":null,"GRUPPI":"G.S.L. A. ISSEL","NOTE":null,"NOTE2":"POS. CONTROLLATA-RILIEVO","RCS":null,"ITINERARIO":"Da Gallaneto seguire per via Pacinotti e, in corrispondenza di un tornante, imboccare via Ca' di Sole sulla sinistra.\r\nSuperato un piccolo gruppo di case proseguire per la strada sterrata fino ad un tornante. Qui occorre imboccare il sentiero pianeggiante sulla sinistra.\r\nArrivati ad un bivio tenersi a sinistra per il sentiero che scende verso il torrente.\r\nOltrepassare un cancelletto verde e, arrivati sulla sponda opposta del torrente scenderlo fino a un ponticello che lo attraversa nuovamente.\r\nSuperate il ponticello risalire il torrente per qualche metro fino a intercettare il ruscelletto che esce dall' ingresso della grotta.","PERCORRIBILITA":"FACILE","recordinsert":"2010-07-10 01:29:35","recordupdate":"2011-12-07 16:27:08","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","noteversione":"inserite coordinate GPS","ANDAMENTO":"ORIZZONTALE","data_verifica":null,"hidden":"0","photo1":"Grotta_del_Verde_ingresso.jpg"}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
speleoalex
Recordupdate
10/06/2020
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliography
1950 | Le grotte della Provincia di Genova e la loro fauna | SANFILIPPO Nino | View |
1950 | Aracnidi cavernicoli liguri | DI CAPORIACCO Ludovico | View |
1974 | Indagine sulle possibilità di utilizzazione delle sorgenti carsiche della Provincia di Genova | MAIFREDI Pietro, PASTORINO Mauro Valerio | View |
1986 | Le grotte di Isoverde | MAIFREDI Pietro | View |
2004 | Tettonica fragile nell’unità triassico-liassica: relazione tra strutture e sviluppo delle cavità carsiche | FABBRI Barbara | View |
2006 | L'area carsica di Isoverde - GE33 | CAVALLO Carlo, FABBRI Barbara | View |
Schede storiche Issel:
Genera scheda catastale
Download update form