LI1274
POZZO DELLE PUNTE
Firstreference
Alessandro Vernassa
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
PONTINVREA
Geologicalformation
SPM DOLOMIE DI SAN PETRO DEI MONTI
Size
Lenght total
21
Depth positive
0
Depth negative
8
Depth total
8
Entrance location
Latitude
44° 25' 27.8'' E
Longitude
8° 27' 00.4'' N
Coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Original coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Elevation
560
Archeological
No
Marine
No
Environmentalrisk
No
Trend
VERTICALE
Associations
2007 - SPELEO CLUB RIBALDONE
Notes
Disostruito l' ingresso ed esplorato il 17 febbraio 2007
Description
Lo stretto ingresso immette direttamente in una sala.
Due pozzetti collegati tra loro conducono al fondo della grotta ingombro di detriti e argilla.
Uno stretto ramo ascendente chiude dopo pochi metri.
Due pozzetti collegati tra loro conducono al fondo della grotta ingombro di detriti e argilla.
Uno stretto ramo ascendente chiude dopo pochi metri.
Itinerary
Dal casello di Albissola girare a sinistra e seguire le indicazioni per Sassello.
Arrivati al Giovo girare a sinistra verso Pontinvrea.
Dopo circa 1 km, in corrispondenza di un insegna di un ristorante, svoltare a sinistra e proseguire in località Prepranda
Proseguire fino ad un grosso casolare sulla sinistra.
Qui parcheggiare l' auto e proseguire a piedi scendendo lungo il bosco.Si superano tre grosse doline.
Lo stretto iingresso si apre tra due doline affiancate.
Arrivati al Giovo girare a sinistra verso Pontinvrea.
Dopo circa 1 km, in corrispondenza di un insegna di un ristorante, svoltare a sinistra e proseguire in località Prepranda
Proseguire fino ad un grosso casolare sulla sinistra.
Qui parcheggiare l' auto e proseguire a piedi scendendo lungo il bosco.Si superano tre grosse doline.
Lo stretto iingresso si apre tra due doline affiancate.
Import rawdata
1{_"REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"1274","SPECIF":"1","DATAGG":null,"DRILEV":null,"NOME":"POZZO DELLE PUNTE","SINON":null,"RAS":"N","COMUNE":"PONTINVREA","LOCAL":null,"ACARCOD":null,"FM":null,"FMCOD":"SPM","AGE":null,"SVILRE":"21","SVILPLAN":null,"ESTEN":null,"DPOS":"0","DNEG":"8","DTOT":"8","TC_01":"GPS Geografiche WGS84","latitude":"44\u00b0 25' 27.8'' E","longitude":"8\u00b0 27' 00.4'' N","DC_01":null,"SC_01":null,"AE_01":null,"QA_01":"560","QC_01":null,"VD_01":null,"IDRO":null,"RILEVATORI":"Alessandro Vernassa","GRADORIL":null,"GRUPPI":"2007 - SPELEO CLUB RIBALDONE","NOTE":null,"NOTE2":"Disostruito l' ingresso ed esplorato il 17 febbraio 2007","RCS":null,"ITINERARIO":"Dal casello di Albissola girare a sinistra e seguire le indicazioni per Sassello.\r\nArrivati al Giovo girare a sinistra verso Pontinvrea.\r\nDopo circa 1 km, in corrispondenza di un insegna di un ristorante, svoltare a sinistra e proseguire in localit\u00e0 Prepranda\r\nProseguire fino ad un grosso casolare sulla sinistra.\r\nQui parcheggiare l' auto e proseguire a piedi scendendo lungo il bosco.Si superano tre grosse doline.\r\nLo stretto iingresso si apre tra due doline affiancate.","DESCRIZIONE":"Lo stretto ingresso immette direttamente in una sala.\r\nDue pozzetti collegati tra loro conducono al fondo della grotta ingombro di detriti e argilla.\r\nUno stretto ramo ascendente chiude dopo pochi metri.","recordinsert":"0000-00-00 00:00:00","recordupdate":"2014-04-22 09:20:01","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","marina":"N","archeologica":"N","rischioambientale":"N","chiusa":"N","ANDAMENTO":"VERTICALE","data_verifica":null,"hidden":"0","photo1":"Punte-ingresso.jpg"}
Dati compilazione
Recordinsert
Username
admin
Userupdate
alessandrovernassa
Recordupdate
22/04/2014
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 (Lon,Lat):
Coordinate WGS84 UTM (x,y,zone):
Bibliography
2007 | Il carsismo nella zona di Pontinvrea | Alessandro Vernassa | View |
Documentazione Delegazione Speleologica Ligure
la visualizzazione della documentazione DSL è riservata ai curatori, eseguire il login per visualizzare le schede
Genera scheda catastale
Download update form