Version history

Version date: Version created by:
Thursday 18 October 2012 - 15:24 alessandrovernassa View

Idversions
22134
Code
8

PAOLIN, PERTUZO DO

Synonyms
PAOLINO, GROTTA DEL; PREMANICO, DI
Firstreference
DINALE G. (ISSEL) - A.S.G. SAN GIORGIO
Regione
LIGURIA
Provincia
GE
Comune
GENOVA
Localita
APPARIZIONE-OSTERIA DEL PAOLIN
Geologicalformation
FAN FORMAZIONE DEL M. ANTOLA
Dimensioni
Lenght total
15.7
Lenght extension
0
Depth positive
0.3
Depth negative
0
Depth total
0.3
Coordinates type
Gauss Boaga Zona 1
Posizione ingresso
Latitude
4917805
Longitude
1502367
Original coordinates type
Gauss Boaga Generiche
Elevation
530
Elevation gps
0
Riferimenti a censimenti speciali
Hydrology
temporary issuing
Associations
A.S.G.SAN GIORGIO
Notes

RILIEVO
RILIEVO STORICO
RILIEVO STORICO BOLZANETO
Description
Questa piccola grotta, che ha il suo ingresso sul versante Nord del Monte Fasce, a pochi minuti di distanza dall'antica osteria del Paolino e ad un'altezza di mt. 512 s.l.m., presenta un'apertura, tra roccia, di un un terreno calcare a fucoidi e si scivola in un cunicolo di mt.17 di lunghezza. L'imboccatura ha una larghezza massima di mt. 1,90 ed una altezza di mt. 1,55. Nel primo trancio di 10 mt. con direzione Nord Sud il suolo è leggermente in salita ed è cosparso di ciottoli caduti dalla volta. Le pareti sono scabrose con qualche piccola incrostazione e qualche raro stillicidio. A questo punto la cavità, volgendo a sinistra, ha una direzione di 25° Sud-Sud Est per mt. 4 circa e poi allargandosi, forma una piccola camera di mt. 3 quasi tondeggiante il cui suolo è invaso da acqua che forma così un piccolo laghetto proveniente da piccole sorgenti sgocciolanti dalle pareti e dalla volta della cavità e che trova il suo scarico scorrendo sul suolo del cunicolo formando un piccolo laghetto quasi all'imboccatura della grotta.
Import rawdata
1{_"idversions":"22134","ID":"8","REGIONE":"LI","PROV":"GE","NUM":"8","SPECIF":"1","DATAGG":"2008-01-14 00:00:00","DRILEV":"2004-12-31","NOME":"PAOLIN, PERTUZO DO","SINON":"PAOLINO, GROTTA DEL; PREMANICO, DI","RAS":"N","COMUNE":"GENOVA","LOCAL":"APPARIZIONE-OSTERIA DEL PAOLIN","FMCOD":"FAN","SVILRE":"15.7","ESTEN":"0","DPOS":"0.3","DNEG":"0","DTOT":"0.3","latitude":"4917805","longitude":"1502367","TC_01":"Gauss Boaga Generiche","DC_01":"214130 Bavari","SC_01":"530","AE_01":"0","QA_01":"530","IDRO":"emittente temporanea","RILEVATORI":"DINALE G. (ISSEL) - A.S.G. SAN GIORGIO","GRUPPI":"A.S.G.SAN GIORGIO","DESCRIZIONE":"Questa piccola grotta, che ha il suo ingresso sul versante Nord del Monte Fasce, a pochi minuti di distanza dall'antica osteria del Paolino e ad un'altezza di mt. 512 s.l.m., presenta un'apertura, tra roccia, di un un terreno calcare a fucoidi e si scivola in un cunicolo di mt.17 di lunghezza. L'imboccatura ha una larghezza massima di mt. 1,90 ed una altezza di mt. 1,55. Nel primo trancio di 10 mt. con direzione Nord Sud il suolo \u00e8 leggermente in salita ed \u00e8 cosparso di ciottoli caduti dalla volta. Le pareti sono scabrose con qualche piccola incrostazione e qualche raro stillicidio. A questo punto la cavit\u00e0, volgendo a sinistra, ha una direzione di 25\u00b0 Sud-Sud Est per mt. 4 circa e poi allargandosi, forma una piccola camera di mt. 3 quasi tondeggiante il cui suolo \u00e8 invaso da acqua che forma cos\u00ec un piccolo laghetto proveniente da piccole sorgenti sgocciolanti dalle pareti e dalla volta della cavit\u00e0 e che trova il suo scarico scorrendo sul suolo del cunicolo formando un piccolo laghetto quasi all'imboccatura della grotta.","NOTE2":"RILIEVO\r\nRILIEVO STORICO\r\nRILIEVO STORICO BOLZANETO","recordinsert":"2010-07-10 01:29:34","recordupdate":"2012-10-18 15:24:25","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa"}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
alessandrovernassa
Recordupdate
18/10/2012
Monday 13 February 2012 - 12:11 alessandrovernassa View
Monday 13 February 2012 - 12:05 mauriziogabuti View
Friday 31 December 2010 - 23:00 Access2010_k View
Wednesday 28 July 2010 - 14:40 admin View
Thursday 31 December 2009 - 23:20 Access2009_GB_k View
Thursday 31 December 2009 - 23:20 Access2009_GB View
Thursday 31 December 2009 - 23:10 Access2009_02_k View
Thursday 31 December 2009 - 23:10 Access2009_02 View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009_k View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009 View
Wednesday 31 December 2008 - 23:20 Access2008_GB_k View
Wednesday 31 December 2008 - 23:20 Access2008_GB View
Wednesday 31 December 2008 - 23:10 Access2008_02_k View
Wednesday 31 December 2008 - 23:10 Access2008_02 View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008_k View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008 View
Monday 31 December 2007 - 23:20 Access2007_GB_k View
Monday 31 December 2007 - 23:20 Access2007_GB View
Monday 31 December 2007 - 23:10 Access2007_02_k View
Monday 31 December 2007 - 23:10 Access2007_02 View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007_k View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007 View
Sunday 31 December 2006 - 23:20 Access2006_GB_k View
Sunday 31 December 2006 - 23:20 Access2006_GB View
Sunday 31 December 2006 - 23:10 Access2006_02_k View
Sunday 31 December 2006 - 23:10 Access2006_02 View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006_k View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006 View
Saturday 31 December 2005 - 23:10 Access2005_02_k View
Saturday 31 December 2005 - 23:10 Access2005_02 View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005_k View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005 View
Monday 31 December 2001 - 23:00 Access2001 View
Saturday 31 December 1994 - 23:00 Access1994 View