Version history

Version date: Version created by:
Sunday 28 December 2014 - 19:28 alessandrovernassa View

Idversions
23014
Code
1809

BUCA DI SALONA

Firstreference
MAURIZIO GABUTI
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
FINALE LIGURE
Areas
SV31 MANIE - CAPO NOLI - VAL PONCI,SV31 MANIE - CAPO NOLI - VAL PONCI
Dimensioni
Lenght total
20
Lenght planimetric
0
Lenght extension
0
Depth positive
0
Depth negative
5
Depth total
5
Coordinates type
UTM WGS84 32
Posizione ingresso
Latitude
4894501.9
Longitude
450217.2
Original coordinates type
GPS UTM WGS84
Elevation gps
0
Location evaluation
posizionamento da verificare E.MASSA
Riferimenti a censimenti speciali
Associations
ASG - ESPLORAZIONE
Notes

Il nome prende spunto dalla Leggenda Aurea di Jacopo da Varagine ed è quello della città in cui si svolge la saga di S. Giorgio
Description
La cavità si sviluppa con stretti passaggi scavatidall'acqua attraverso grossi blocchi di frana cementati tra di loro.
Sceso lo stretto cunicolo d'accesso verticale, si accede ad una piccola saletta da cui dipartono le due diramazioni.
Quella maggiore si presenta come un angusto scivolo dal fondo terroso, che piega seccamente
a destra e termina nell'ambiente più largo della cavità alto solamente una cinquantina di centimetri.
L'altra diramazione s'inoltra per qualche metro in salita in direzione opposta.
Sono nulle le possibilità d'ulteriori prosecuzioni.
Itinerary
La grotta in questione è ubicata in una valletta secondaria della Val Andrassa; per la precisione
quella percorsa dal sentiero che dalla Via dei Ponti Romani porta all'Altopiano delle Manie.
Giunti in prossimità del bivio a destra che conduce alla grotta di Pian del Ciliegio, cavità interessata da scavi archeologici e quindi chiusa, si prosegue per qualche decina di metri e, poco prima che il sentiero inizi a salire verso le Manie, si incontra un bivio a sinistra.
Si segue questa traccia che, risalendo ripidamente il fianco della collina, porta ad un salto roccioso.
Aggirando sulla destra la parete, ci si inoltra per pochi metri all'interno del bosco mantenendo la quota della sommità del salto roccioso.
L'ingresso non è evidenziato in maniera particolare; si trova sotto un risalto terroso probabile resto di un vecchio terrazzamento.
Import rawdata
1{_"idversions":"23014","ID":"1809","REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"1809","SPECIF":"0","DATAGG":"0000-00-00 00:00:00","NOME":"BUCA DI SALONA","RAS":"N","COMUNE":"FINALE LIGURE","ACARCOD":"SV31,SV31","SVILRE":"20","SVILPLAN":"0","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"5","DTOT":"5","latitude":"4894501.9","longitude":"450217.2","TC_01":"GPS UTM WGS84","SC_01":"260","AE_01":"0","VD_01":"posizionamento da verificare E.MASSA","RILEVATORI":"MAURIZIO GABUTI","GRUPPI":"ASG - ESPLORAZIONE","DESCRIZIONE":"La cavit\u00e0 si sviluppa con stretti passaggi scavatidall'acqua attraverso grossi blocchi di frana cementati tra di loro.\r\nSceso lo stretto cunicolo d'accesso verticale, si accede ad una piccola saletta da cui dipartono le due diramazioni.\r\nQuella maggiore si presenta come un angusto scivolo dal fondo terroso, che piega seccamente\r\na destra e termina nell'ambiente pi\u00f9 largo della cavit\u00e0 alto solamente una cinquantina di centimetri.\r\nL'altra diramazione s'inoltra per qualche metro in salita in direzione opposta.\r\nSono nulle le possibilit\u00e0 d'ulteriori prosecuzioni. \r\n","ITINERARIO":"La grotta in questione \u00e8 ubicata in una valletta secondaria della Val Andrassa; per la precisione\r\nquella percorsa dal sentiero che dalla Via dei Ponti Romani porta all'Altopiano delle Manie.\r\nGiunti in prossimit\u00e0 del bivio a destra che conduce alla grotta di Pian del Ciliegio, cavit\u00e0 interessata da scavi archeologici e quindi chiusa, si prosegue per qualche decina di metri e, poco prima che il sentiero inizi a salire verso le Manie, si incontra un bivio a sinistra.\r\nSi segue questa traccia che, risalendo ripidamente il fianco della collina, porta ad un salto roccioso.\r\nAggirando sulla destra la parete, ci si inoltra per pochi metri all'interno del bosco mantenendo la quota della sommit\u00e0 del salto roccioso.\r\nL'ingresso non \u00e8 evidenziato in maniera particolare; si trova sotto un risalto terroso probabile resto di un vecchio terrazzamento.","NOTE2":"Il nome prende spunto dalla Leggenda Aurea di Jacopo da Varagine ed \u00e8 quello della citt\u00e0 in cui si svolge la saga di S. Giorgio","recordinsert":"0000-00-00 00:00:00","recordupdate":"2014-12-28 19:28:28","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa"}
Dati compilazione
Recordinsert
Username
admin
Userupdate
alessandrovernassa
Recordupdate
28/12/2014
Sunday 28 December 2014 - 18:50 alessandrovernassa View
Sunday 28 December 2014 - 18:41 alessandrovernassa View
Friday 16 November 2012 - 00:07 enricomassa View
Saturday 11 February 2012 - 10:45 alessandrovernassa View
Friday 31 December 2010 - 23:00 Access2010 View
Tuesday 13 July 2010 - 17:37 admin View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009 View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008 View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007 View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006 View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005 View