Version history

Version date: Version created by:
Monday 08 July 2013 - 20:23 robertochiesa View
Monday 08 July 2013 - 20:22 robertochiesa View

Idversions
22462
Code
1750

CRIS-CROS, GROTTA

Synonyms
F17
Firstreference
CHIESA ROBERTO
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
PIETRA LIGURE
Localita
PIAN DELLE BOSSE
Mount
MONTE CARMO DI LOANO
Areas
SV24 MONTE CARMO DI LOANO
Geologicalformation
SPM DOLOMIE DI SAN PETRO DEI MONTI
Dimensioni
Lenght total
40
Lenght planimetric
28
Lenght extension
22
Depth positive
0
Depth negative
18
Depth total
18
Posizione ingresso
Elevation
685
Elevation gps
0
Riferimenti a censimenti speciali
Hydrology
only dripping
Practicability
FACILE, MA A TRATTI PERICOLOSA
Associations
Gruppo Speleologico Cycnus (Toirano - SV)
Notes
Soffia forte: temperatura esterna 20°C / interna 15°C (marzo 2002).
Description
Cavità di origine tettonica con andamento articolato su diaclasi verticali.
L’imbocco di 30 per 90cm immette nella verticale di 4m bloccata da un grande masso incastrato. Un angusto passaggio tra il masso e la volta adduce al P7, nel vuoto, cui segue l’ambiente principale della grotta orientato NE-SW, alto fino a 7m, largo oltre 3m e lungo 12m il cui pavimento è costituito da conoide terrosa mista a pie-trisco, esso si esaurisce in un inghiottitoio fangoso, punto più basso della cavità (-18m). Un traverso a mezza quota, sovrastato da massi incastrati, porta all’ampia finestra che chiude a destra su saletta di 3m per 3m e pro-segue a sinistra con pericolosissimo passaggio tra massi instabili che porta alla diaclasi verticale orientata E-W, larga da 20 a 80cm, alta fino a 10m, percorribile altalenando tra gli slarghi.
Itinerary
La cavità si apre nel Comune di Pietra Ligure, sulle pendici Sud-Est del Monte Carmo di Loano: passare l’abitato di Verzi - frazione di Loano - e in località “Borgata Chiesa” imboccare la strada asfaltata che si inerpica dietro la chiesa. Passate alcune case isolate la strada diviene sterrata e si esaurisce nell’ampio spiazzo di “Castagna Banca”. Proseguire a piedi seguendo le indicazioni per Rocca dell’Aia, prima su sterrato accidentato poi su sentiero pianeggiante che aggira il versante in direzione Ovest. Lasciarlo in corrispondenza di una piccola dolina alla sinistra e di due evidenti spaccature verticali a destra; la cavità si apre sopra al sentiero, 20m a destra, con imbocco a pozzo.
Wells
P8
Fauna
Osservati geotritoni.
Import rawdata
1{_"idversions":"22462","ID":"1750","REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"1750","SPECIF":"1","DATAGG":"0000-00-00 00:00:00","NOME":"CRIS-CROS, GROTTA","SINON":"F17","RAS":"N","COMUNE":"PIETRA LIGURE","LOCAL":"PIAN DELLE BOSSE","ACARCOD":"SV24","FMCOD":"SPM","AGE":"Triassico Medio","SVILRE":"40","SVILPLAN":"28","ESTEN":"22","DPOS":"0","DNEG":"18","DTOT":"18","AE_01":"0","QA_01":"685","IDRO":"solo stillicidio","FAUNA":"Osservati geotritoni.","RILEVATORI":"CHIESA ROBERTO","GRUPPI":"Gruppo Speleologico Cycnus (Toirano - SV)","NOTE":"Soffia forte: temperatura esterna 20\u00b0C \/ interna 15\u00b0C (marzo 2002).","DESCRIZIONE":"Cavit\u00e0 di origine tettonica con andamento articolato su diaclasi verticali.\r\nL\u2019imbocco di 30 per 90cm immette nella verticale di 4m bloccata da un grande masso incastrato. Un angusto passaggio tra il masso e la volta adduce al P7, nel vuoto, cui segue l\u2019ambiente principale della grotta orientato NE-SW, alto fino a 7m, largo oltre 3m e lungo 12m il cui pavimento \u00e8 costituito da conoide terrosa mista a pie-trisco, esso si esaurisce in un inghiottitoio fangoso, punto pi\u00f9 basso della cavit\u00e0 (-18m). Un traverso a mezza quota, sovrastato da massi incastrati, porta all\u2019ampia finestra che chiude a destra su saletta di 3m per 3m e pro-segue a sinistra con pericolosissimo passaggio tra massi instabili che porta alla diaclasi verticale orientata E-W, larga da 20 a 80cm, alta fino a 10m, percorribile altalenando tra gli slarghi.\r\n","ITINERARIO":"La cavit\u00e0 si apre nel Comune di Pietra Ligure, sulle pendici Sud-Est del Monte Carmo di Loano: passare l\u2019abitato di Verzi - frazione di Loano - e in localit\u00e0 \u201cBorgata Chiesa\u201d imboccare la strada asfaltata che si inerpica dietro la chiesa. Passate alcune case isolate la strada diviene sterrata e si esaurisce nell\u2019ampio spiazzo di \u201cCastagna Banca\u201d. Proseguire a piedi seguendo le indicazioni per Rocca dell\u2019Aia, prima su sterrato accidentato poi su sentiero pianeggiante che aggira il versante in direzione Ovest. Lasciarlo in corrispondenza di una piccola dolina alla sinistra e di due evidenti spaccature verticali a destra; la cavit\u00e0 si apre sopra al sentiero, 20m a destra, con imbocco a pozzo.","POZZI":"P8","recordinsert":"0000-00-00 00:00:00","recordupdate":"2013-07-08 20:22:27","username":"admin","userupdate":"robertochiesa","MONTE":"MONTE CARMO DI LOANO","VALLE":"VALLE DEL NIMBALTO","PERCORRIBILITA":"FACILE, MA A TRATTI PERICOLOSA"}
Dati compilazione
Recordinsert
Username
admin
Userupdate
robertochiesa
Recordupdate
08/07/2013
Monday 08 July 2013 - 20:17 robertochiesa View
Saturday 18 May 2013 - 23:35 robertochiesa View
Friday 31 December 2010 - 23:00 Access2010 View
Tuesday 13 July 2010 - 17:37 admin View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009 View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008 View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007 View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006 View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005 View