Version history

Version date: Version created by:
Monday 14 February 2022 - 10:34 alessandrovernassa View
Thursday 13 December 2018 - 08:56 alessandrovernassa View
Friday 11 September 2015 - 17:15 alessandrovernassa View
Thursday 30 January 2014 - 12:14 alessandrovernassa View

Idversions
23162
Code
1041

RISORGENTE DI CASSANA

Firstreference
ARENA P. - VIOTTO L.
Regione
LIGURIA
Provincia
SP
Comune
BORGHETTO DI VARA
Localita
CASSANA-CANALE PRESSO MULINO DEL PONTE
Areas
SP38 LAMA DI LA SPEZIA
Dimensioni
Lenght total
1619
Lenght planimetric
0
Lenght extension
0
Depth positive
0
Depth negative
75
Depth total
75
Coordinates type
Gauss Boaga Zona 1
Posizione ingresso
Latitude
4895599
Longitude
1555386
Original coordinates type
Gauss Boaga Generiche
Elevation
1619
Elevation map
0
Elevation gps
0
Location evaluation
BARBAGELATA
Riferimenti a censimenti speciali
Hydrology
permanent issuing
Associations
G.S.LUNENSE
Notes

fino al 2005, la grotta era percorribile solo per poche decine di metri dall’ingresso ed esclusivamente solo nel ramo attivo, in diverse esplorazioni successive venne trovato un ramo fossile al di sopra del ramo attivo che per 250 metri ( tratto blu ), percorribili in condizioni estreme, tra fango, strettoie e non ben precisati passaggi al di sotto di frane, si ricongiunge con il ramo principale ( tratto verde ), un meandro di rara bellezza che solo il trascorrere di milioni di anni può creare.

Il percorso in questo tratto diventa più facile, e finalmente possiamo muoverci in posizione eretta, il meandro con i suoi 200 metri terminava su una frana concludendo una campagna di ricerca durata un decennio. Nel febbraio 2005 ,per un caso fortuito, la frana viene superata, rivelando oltre di essa un ambiente completamente nuovo sia come formazione che grandiosità (tratto rosso ). Ora, oltre al ramo principale, sempre percorso dall’acqua , esistono più livelli di gallerie che corrono parallele al ramo principale.
Cavità chiusa
Itinerary
Sulla strada che dalla via Aurelia (statale n.1) porta a Cassana e quindi a Pignone, si prosegue fino ad attraversareil torrente (Canale di cassana) e quindi fino al primo tornantedella strada, in corrispondenza del bivio per Cassana. Sullastrada, lato a monte in corrispondenza del bivio, si apre questa cavità.
Import rawdata
1{_"idversions":"23162","ID":"1041","REGIONE":"LI","PROV":"SP","NUM":"1041","SPECIF":"1","DATAGG":"0000-00-00 00:00:00","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"RISORGENTE DI CASSANA","RAS":"N","COMUNE":"BORGHETTO DI VARA","LOCAL":"CASSANA-CANALE PRESSO MULINO DEL PONTE","ACAR":"LAMA DI LA SPEZIA","ACARCOD":"SP38","SVILRE":"1619","SVILPLAN":"0","ESTEN":"0","DPOS":"0","DNEG":"75","DTOT":"75","latitude":"4895599","longitude":"1555386","TC_01":"Gauss Boaga Generiche","DC_01":"95 IV SE LEVANTO","SC_01":"0","AE_01":"0","QA_01":"1619","QC_01":"0","VD_01":"BARBAGELATA","IDRO":"emittente permanente","RILEVATORI":"ARENA P. - VIOTTO L.","GRUPPI":"G.S.LUNENSE","ITINERARIO":"Sulla strada che dalla via Aurelia (statale n.1) porta a Cassana e quindi a Pignone, si prosegue fino ad attraversareil torrente (Canale di cassana) e quindi fino al primo tornantedella strada, in corrispondenza del bivio per Cassana. Sullastrada, lato a monte in corrispondenza del bivio, si apre questa cavit\u00e0.\r\n","NOTE2":"fino al 2005, la grotta era percorribile solo per poche decine di metri dall\u2019ingresso ed esclusivamente solo nel ramo attivo, in diverse esplorazioni successive venne trovato un ramo fossile al di sopra del ramo attivo che per 250 metri ( tratto blu ), percorribili in condizioni estreme, tra fango, strettoie e non ben precisati passaggi al di sotto di frane, si ricongiunge con il ramo principale ( tratto verde ), un meandro di rara bellezza che solo il trascorrere di milioni di anni pu\u00f2 creare.\r\n\r\nIl percorso in questo tratto diventa pi\u00f9 facile, e finalmente possiamo muoverci in posizione eretta, il meandro con i suoi 200 metri terminava su una frana concludendo una campagna di ricerca durata un decennio. Nel febbraio 2005 ,per un caso fortuito, la frana viene superata, rivelando oltre di essa un ambiente completamente nuovo sia come formazione che grandiosit\u00e0 (tratto rosso ). Ora, oltre al ramo principale, sempre percorso dall\u2019acqua , esistono pi\u00f9 livelli di gallerie che corrono parallele al ramo principale.","RCS":"Cavit\u00e0 chiusa","recordinsert":"2010-07-10 01:32:17","recordupdate":"2014-01-30 12:14:17","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","COLL":"1041"}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
alessandrovernassa
Recordupdate
30/01/2014
Friday 30 March 2012 - 12:16 alessandrovernassa View
Tuesday 14 February 2012 - 09:03 alessandrovernassa View
Thursday 21 July 2011 - 17:56 gigiperasso View
Sunday 20 February 2011 - 20:20 alessandrovernassa View
Sunday 20 February 2011 - 19:53 alessandrovernassa View
Sunday 20 February 2011 - 19:51 alessandrovernassa View
Sunday 20 February 2011 - 19:37 alessandrovernassa View
Sunday 20 February 2011 - 19:36 alessandrovernassa View
Sunday 20 February 2011 - 19:30 alessandrovernassa View
Friday 31 December 2010 - 23:00 Access2010_k View
Friday 06 August 2010 - 10:11 speleoalex View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009_k View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009 View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008_k View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008 View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007_k View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007 View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006_k View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006 View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005_k View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005 View
Monday 31 December 2001 - 23:00 Access2001 View
Saturday 31 December 1994 - 23:00 Access1994 View