Description
L’area carsica della Rocca di Perti – Rocca Carpanea, come d'altronde tutto il Finalese, riveste una grande importanza dal punto di vista archeologico soprattutto per i numerosissimi ritrovamenti preistorici che dal Paleolitico al Neolitico sono stati rinvenuti in molte cavità, nonché per la presenza di siti di interesse protostorico. Fin dall’inizio del Quaternario la zona, infatti, ospitò insediamenti umani che riuscìrono a trovare condizioni favorevoli soprattutto per la mite situazione climatica dovuta alla posizione geografica (anche durante le glaciazioni) e per la presenza di numerosi ripari naturali. Tra le tante cavità di interesse archeologico si possono citare l’Arma Pollera, l’Arma della Matta (o del Sanguineto), la Grotta di Sant’Eusebio, l’Arma du Rian, la Caverna le Pile e non ultimo la Cavernetta del Bric delle Anime.
Dal punto di vista speleologico risulta degno di nota il sistema idrogeologico dell’Arma da Possanga-Arma Pollera-Arma do Buio che si sviluppa per circa 900 m nel settore Sud-occidentale della Rocca Carpanea-Bric Scimarco e presenta al suo interno un corso d’acqua perenne.
L’area infine risulta estremamente importante dal punto di vista naturalistico per la grande varietà di ambienti naturali che ha permesso la conservazione di una elevata biodiversità, con abbondanza di specie animali e vegetali rare e/o esclusive e per tale motivo è compresa nel SIC “Finalese-Capo Noli”.
Dal punto di vista speleologico risulta degno di nota il sistema idrogeologico dell’Arma da Possanga-Arma Pollera-Arma do Buio che si sviluppa per circa 900 m nel settore Sud-occidentale della Rocca Carpanea-Bric Scimarco e presenta al suo interno un corso d’acqua perenne.
L’area infine risulta estremamente importante dal punto di vista naturalistico per la grande varietà di ambienti naturali che ha permesso la conservazione di una elevata biodiversità, con abbondanza di specie animali e vegetali rare e/o esclusive e per tale motivo è compresa nel SIC “Finalese-Capo Noli”.
Date updated
2024-06-25 10:07:41
Grotte conosciute in quest'area: 80
LI217 GROTTICELLA DELLA CAVA DI PERTI wgs84: 44.1938556N 8.30805E Q.
LI2381 GROTTA DEI BAMBINI wgs84: 44.1901611N 8.3241139E Q.
LI2161 GROTTA NORD DELLA MATTA DOPPIA wgs84: 44.1901611N 8.3240167E Q.
LI30 GROTTA DI SANT'ANTONINO wgs84: 44.1945306N 8.3223417E Q.283
LI22 ARMA DA POUSSANGA wgs84: 44.2019694N 8.3147056E Q.273.0287
LI2364 GROTTA DELL'ULIVO INFERIORE wgs84: 44.1878056N 8.3188639E Q.
LI2363 GROTTA DELL'ULIVO QUINTA wgs84: 44.1878889N 8.3186972E Q.
LI2034 GROTTINO DELL'ULIVO wgs84: 44.1878056N 8.3186972E Q.
LI2362 GROTTA DELL'ULIVO QUARTA wgs84: 44.18775N 8.3187528E Q.
LI2360 GROTTA DELL'ULIVO SECONDA wgs84: 44.1878333N 8.3186972E Q.
LI2361 GROTTA DELL'ULIVO TERZA wgs84: 44.1877778N 8.318725E Q.
LI2359 GROTTA CORNARO TERZA wgs84: 44.1972722N 8.3145028E Q.
LI2357 GROTTA CORNARO PRIMA wgs84: 44.1973306N 8.3144056E Q.
LI2356 GROTTA DI VIA MARIANGELA SECONDA wgs84: 44.1958972N 8.3091278E Q.
LI2355 GROTTA DI VIA MARIANGELA PRIMA wgs84: 44.1959806N 8.3091278E Q.
LI2185 GROTTA SOTTO MONTE SORDO wgs84: 44.1974333N 8.3167417E Q.
LI2261 GROTTA DU GABU ALE wgs84: 44.1975667N 8.3165389E Q.240
LI178 ARMA DE TRE SOE' wgs84: 44.1937417N 8.3103222E Q.290
LI216 GROTTA SUPERIORE DELLA ROCCA DI PERTI wgs84: 44.1946889N 8.3096806E Q.0
LI2127 GARBU DU SCIARATTU wgs84: 44.1945444N 8.3097833E Q.310
LI2353 GROTTA DEL FRATE MINORE wgs84: 44.2059417N 8.3210028E Q.
LI2349 ANTRO DELLE OMBRE BLU wgs84: 44.1928N 8.3112E Q.
LI2347 GROTTA DELLA CAVA DI PIANMARINO wgs84: 44.2067417N 8.3165778E Q.
LI200 ARMA DO CIANEE wgs84: 44.1954944N 8.3238417E Q.162
LI2312 GROTTA INFERIORE DI S. ANTONINO wgs84: 44.1944111N 8.3230889E Q.227
LI2311 GROTTA DI SAN BENEDETTO wgs84: 44.1897278N 8.3216861E Q.131
LI2310 GROTTA INFERIORE DI CROVI wgs84: 44.1950639N 8.3229778E Q.234
LI2301 GROTTA SUPERIORE DELLA PIETRAIA wgs84: 44.1921667N 8.3118444E Q.276
LI442 ANTRO DELLA SELLETTA wgs84: 44.1918333N 8.31215E Q.271
LI441 GROTTA DELLA PIETRAIA wgs84: 44.1918889N 8.3120556E Q.271
LI26 ARMA DO PRINCIPA' wgs84: 44.1988892N 8.3151159E Q.220
LI2286 CAVERNA DELLE ANIME wgs84: 44.194325N 8.3142444E Q.
LI2285 TANA DEL BRIC DELLA CROCE wgs84: 44.1947639N 8.3124222E Q.
LI2284 MEANDRO DELLE ANIME wgs84: 44.1943389N 8.3139861E Q.
LI2283 CAVERNA SECONDA DELLE ANIME wgs84: 44.1943111N 8.3140694E Q.
LI2025 ARMA DELLE ANIME wgs84: 44.1942167N 8.3144083E Q.
LI245 CAVERNETTA DEL BRIC DELLA CROCE 2 wgs84: 44.1944028N 8.3140694E Q.0
LI244 CAVERNETTA DEL BRIC DELLA CROCE wgs84: 44.1947361N 8.3127639E Q.0
LI2279 GROTTA DEL PILIN SECONDA wgs84: 44.2016222N 8.3117889E Q.
LI1951 BUCO DEL CARDINALE wgs84: 44.2020833N 8.3101111E Q.355
LI2253 BUCO SECONDO DEL BASIDATO wgs84: 44.2002889N 8.3224944E Q.
LI2252 BUCO DEL BASIDATO wgs84: 44.2001389N 8.3224944E Q.
LI2251 GROTTA DEL PENSIERO wgs84: 44.2051778N 8.3227056E Q.
LI2250 RIPARO DI PIAN MARINO SECONDO wgs84: 44.2009361N 8.3140472E Q.
LI2245 RIPARO DI PIAN MARINO wgs84: 44.2037056N 8.3159722E Q.
LI2244 RIPARO LE PILE wgs84: 44.2035694N 8.3240222E Q.
LI2243 GROTTA DEL FRATINO wgs84: 44.2057889N 8.3207694E Q.
LI2212 GROTTICELLA SOTTO S.EUSEBIO wgs84: 44.200775N 8.3138556E Q.
LI2205 RIPARO DELLA POLLERA wgs84: 44.2000611N 8.3145306E Q.
LI2163 GROTTA GHIRO wgs84: 44.1853389N 8.3185139E Q.
LI2157 ARMA DO SAMBRUGO SECONDA wgs84: 44.1966833N 8.3186722E Q.
LI2158 ARMA DO RIAN SECONDA wgs84: 44.1991778N 8.3146056E Q.
LI2159 GROTTA NORD DELLA MATTA wgs84: 44.1897056N 8.3239111E Q.
LI2160 GROTTA INFERIORE DELLA MATTA wgs84: 44.18935N 8.3236694E Q.
LI2162 GROTTA DI CROVI wgs84: 44.195075N 8.3222861E Q.
LI99 ARMA DO FRATTE wgs84: 44.2059028N 8.3207778E Q.280
LI28 ARMA DO SAMBRUGO wgs84: 44.1958639N 8.3199417E Q.0
LI171 ARMA INFERIORE DO PRINCIPA' wgs84: 44.1987778N 8.3149528E Q.0
LI1950 RIPARO DEI CASTELLETTI wgs84: 44.2022833N 8.3102167E Q.0
LI1403 GROTTA CISQUE wgs84: 44.1940417N 8.3153917E Q.0
LI214 ARMA DO PILIN wgs84: 44.2026417N 8.3106306E Q.0
LI477 CAVERNETTA DEL MURETTO wgs84: 44.2012639N 8.3227528E Q.0
LI208 ARMA DI CROVI wgs84: 44.1951361N 8.3228194E Q.250
LI2143 Grotta dello Spigolo wgs84: 44.1957N 8.3092E Q.367
LI2129 TANA DI CASTEL GAVONE wgs84: 44.1801333N 8.32145E Q.145
LI1947 GROTTICELLA PRESSO GARBU DU SURDU wgs84: 44.2003105N 8.3140764E Q.
LI2126 CAVERNETTA DEI QUATTRO VENTI wgs84: 44.1957306N 8.3102917E Q.320
LI1780 GARBU DU SURDU wgs84: 44.2003428N 8.3140722E Q.270.4
LI24 ARMA POLLERA wgs84: 44.2006122N 8.3146396E Q.284
LI2037 wgs84: 44.199305N 8.3118604E Q.300
LI2033 GROTTA DEL CAPRONE 1 wgs84: 44.1908611N 8.3174722E Q.
LI2031 RIPARO DEL BRIC DELLE ROSE wgs84: 44.2053333N 8.3437778E Q.
LI2022 GROTTA LE PILE 2 wgs84: 44.2023722N 8.3236806E Q.
LI204 ARMA DO PARREGO wgs84: 44.1981929N 8.3228236E Q.380
LI205 CAVERNA DEI FRATI wgs84: 44.1983255N 8.3224091E Q.290
LI203 ARMA DEI PASSI CATTIVI wgs84: 44.1986087N 8.3231067E Q.360
LI206 ARMA SOTTERAA' wgs84: 44.1990278N 8.3198889E Q.306
LI144 ARMA DI PERTI wgs84: 44.1844473N 8.3194151E Q.150
LI362 GROTTA SOPRA VILLA CHIAZZARI wgs84: 44.1904083N 8.3113007E Q.200
LI449 GROTTA DEGLI ORSI wgs84: 44.1936083N 8.3104626E Q.270
Open 3d