Numero
769
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
enricomassa
Ultima modifica dei dati
02/02/2011
Nome
GROTTA INF. DEI FRASCI
Primo catastatore
RAVACCIA C.
Regione
LI
Provincia
SV
Comune
FINALE LIGURE
Località
RIO DEI PONCI, ERBA LUNGA
Valle
VALLE DEI FRASSINI
Area carsica
SV31 MANIE - CAPO NOLI - VAL PONCI
Formazione
PDF PIETRA DI FINALE
Età
Miocene
Sviluppo reale
30
Sviluppo planimetrico
30
Estensione
28
Dislivello positivo
9.5
Dislivello negativo
0
Dislivello totale
9.5
Latitudine
4894576
Longitudine
449145
Tipo di coordinate
UTM WGS84 Generiche
Edizione
0
Denominazione
92 I SE FINALE LIGURE
Quota GPS
175
Quota cartografica
195
Valutazione dato
POSIZIONAMENTO CON GPS
Posizione verificata sul campo da curatore
X
Idrologia
completamente secca
Andamento
ORIZZONTALE
Percorribilità
FACILE
GRUPPI
G.S.L. A. ISSEL
AGGIORNAMENTO CATASTALE (2010): G.G. BORGIO VEREZZI, G.S. SAVONESE
Data agg. catastale
30/11/2007
DESCRIZIONE
Molto probabilmente utilizzata in antichità come abitazione o ricovero per animali, la cavità risulta caratterizzata dalla presenza di una costruzione diroccata in pietra antistante l'ingresso. Attualmente tale costruzione, costituita da un unico vano di dimensioni c.a 5x5 m presenta la volta di copertura del tetto diroccata. Una ripida rampa consente di rimontare sulla pericolante volta e da qui accedere al portale di ingresso della cavità. L'interno della grotta, sviluppatasi nei calcare detritici organogeni della Pietra di Finale, si presenta come un unico ambiente allungato (lunghezza 18 m x 3 di larghezza e altezza 5 m).
ITINERARIO
Da Final Pia si percorre la careggibile per Calvisio e si prosegue sino ad imboccare sulla destra il ponte per Verzi e la la Val Ponci. Pochi metri prima della frazione di Verzi inizia la strada sterrata della Val Ponci. Lasciata l'auto, si percorre a piedi la valle sino ad oltrepassare il primo ponte romano detto "delle Fate", si percorrono ancora 500 sino ad un tratto in cui la mulattiera entra per una cinquantina di metri nell'alveo del Rio Ponci. Appena riprende il sentiero sopra l'argine del rio, sulla sinistra idrografica si diparte un sentiero che si inoltra nella ombrosa Valle dei Frassini. si percorre il sentiero per meno di 200 metri sino ad individuare sulla destra (sinistra idrografica del Rio Frassini) dei ruderi in pietra a chiusura di un'evidente portale naturale. E' questa la Grotta inferiore dei Frasci.
Cavità marina
No
Cavità archeologica
Si
Rischio ambientale
No
Cavità chiusa
No
Clicca qui per aggiungere altre foto
Coordnate relative ai principali sistemi di riferimento:
UTM WGS84
northing: 4894576 easting: 449145 zone: 32T
GEOGRAFICHE WGS84lat: 44.20263138
lon: 8.36352321
lat: 44° 12' 9.473''
lon: 8° 21' 48.684''
UTM ED50northing: 4894773
easting: 449228
zone: 32T
GEOGRAFICHE ED50lat: 44.203604355083
lon: 8.3645778692383
lat: 44° 12' 12.976''
lon: 8° 21' 52.48''
GEOGRAFICHE ROME1940:lat: 44° 12' 7.138''
lon: 4° 5' 18.406'' Ovest di Monte Mario
GAUSS BOAGAnorthing: 4894594
easting: 1449171
Storico modifiche su questa scheda 
1994-12-31 23:00:00 - di Access1994 (prima versione disponibile)
Lat:44°12'09” N Lon:4°05'20” Ovest di Monte Mario IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)File Access del 1994, in coordinate geografiche
Prima versione
Modifiche rispetto alla scheda attuale: SPECIF, Data agg. catastale, DRILEV, RAS, Località, Valle, ACAR, Area carsica, Formazione, Età, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota GPS, Edizione, Quota altimetrica, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [1361]
2001-12-31 23:00:00 - di Access2001
Lat:44°12'9'' N Lon:4°5'20'' Ovest di Monte Mario tipo di coordinate non segnate (forzate a geografiche montemario)File Access del 2001, le coordinate geografiche del primo riquadro
Modifiche rispetto alla precedente: DRILEV, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Edizione, Quota cartografica, Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: SPECIF, Data agg. catastale, RAS, Località, Valle, ACAR, Area carsica, Formazione, Età, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota GPS, Quota altimetrica, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [3132]
2005-12-31 23:00:00 - di Access2005
Lat:44°12'9'' N Lon:4°5'20'' Ovest di Monte Mario IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)File Access del 2005, le coordinate geografiche del primo riquadro
Modifiche rispetto alla precedente: SPECIF, RAS, Tipo di coordinate, Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: Data agg. catastale, Località, Valle, ACAR, Area carsica, Formazione, Età, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota GPS, Quota altimetrica, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [4782]
2006-12-31 23:00:00 - di Access2006
Lat:44°12'9'' N Lon:4°5'20'' Ovest di Monte Mario IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)File Access del 2006, le coordinate geografiche del primo riquadro
Modifiche rispetto alla precedente: Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: Data agg. catastale, Località, Valle, ACAR, Area carsica, Formazione, Età, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota GPS, Quota altimetrica, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [7356]
2007-12-31 23:00:00 - di Access2007
Lat:44°12'9'' N Lon:4°5'20'' Ovest di Monte Mario IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)File Access del 2007, le coordinate geografiche del primo riquadro
Modifiche rispetto alla precedente: Nome, Area carsica, Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: Data agg. catastale, Nome, Località, Valle, ACAR, Formazione, Età, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota GPS, Quota altimetrica, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [10312]
2008-12-31 23:00:00 - di Access2008
Lat:44°12'9'' N Lon:4°5'20'' Ovest di Monte Mario IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)File Access del 2008, le coordinate geografiche del primo riquadro
Modifiche rispetto alla precedente: Data agg. catastale, NOTE, Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: Data agg. catastale, Nome, Località, Valle, ACAR, Formazione, Età, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota GPS, Quota altimetrica, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, NOTE, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [13729]
2008-12-31 23:20:00 - di Access2008_GB_k
Lat:4894773 Lon:449283 CTR 1:10000 Geografiche ED50File Access del 2008, coordinate chilometriche del terzo riquadro
Modifiche rispetto alla precedente: Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota GPS, Valutazione dato, Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: Data agg. catastale, Nome, Località, Valle, ACAR, Formazione, Età, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota altimetrica, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, NOTE, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [13730]
2009-12-31 23:00:00 - di Access2009
Lat:44°12'9'' N Lon:4°5'20'' Ovest di Monte Mario IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)File Access del 2009, le coordinate geografiche del primo riquadro
Modifiche rispetto alla precedente: Località, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota altimetrica, Quota cartografica, Valutazione dato, Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: Data agg. catastale, Nome, Località, Valle, ACAR, Formazione, Età, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, NOTE, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [17298]
2009-12-31 23:20:00 - di Access2009_GB_k
Lat:4894773 Lon:449283 CTR 1:10000 Geografiche ED50File Access del 2009, coordinate chilometriche del terzo riquadro
Modifiche rispetto alla precedente: Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Valutazione dato, Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: Data agg. catastale, Nome, Località, Valle, ACAR, Formazione, Età, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, NOTE, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [17299]
2010-08-03 10:21:37 - di enricomassa
Lat:4894576 Lon:449145 UTM WGS84 GenericheModifiche rispetto alla precedente: Località, ACAR, Formazione, Età, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Valutazione dato, NOTE, Riferimenti a censimenti speciali, Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: Data agg. catastale, Nome, Località, Valle, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, DESCRIZIONE, ITINERARIOVisualizza questa precedente versione [21244]
2010-12-31 23:00:00 - di Access2010_k
Lat:4894589 Lon:1449174 CTR 1:10000 Geografiche ED50 coordinate gaussboaga segnate come CTR 1:10000 Geografiche ED50File Access del 2010, coordinate chilometriche del primo riquadro
Modifiche rispetto alla precedente: Comune, ACAR, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Denominazione, Valutazione dato, Note relative a questa versione della schedaModifiche rispetto alla scheda attuale: Data agg. catastale, Nome, Comune, Località, Valle, ACAR, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Denominazione, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Note relative a questa versione della schedaVisualizza questa precedente versione [19981]
2011-02-02 22:41:42 - di enricomassa (Versione attuale)

Lat:4894576 Lon:449145 UTM WGS84 Generiche
Modifiche rispetto alla scheda precedente: Data agg. catastale, Nome, Comune, Località, Valle, ACAR, Sviluppo planimetrico, Estensione, Dislivello positivo, Dislivello totale, Latitudine, Longitudine, Tipo di coordinate, Denominazione, Quota cartografica, Valutazione dato, Idrologia, Percorribilità, GRUPPI, DESCRIZIONE, ITINERARIO, Note relative a questa versione della scheda