Vecchia versione della scheda
Numero
239
Data importazione
10/07/2010
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
enricomassa
Ultima modifica dei dati
09/01/2011
Nome
CROSA, ARMA SOPRA LA
Primo catastatore
CODDE' E.
Regione
LI
Provincia
SV
Comune
BORGIO VEREZZI
Località
CROSA
Monte
CAPRAZZOPPA
Area carsica
SV29 BORGIO-CAPRAZOPPA
Formazione
PDF PIETRA DI FINALE
Età
Miocene
Sviluppo reale
50
Sviluppo planimetrico
50
Estensione
31
Dislivello positivo
3.9
Dislivello negativo
-4.5
Dislivello totale
8.4
Latitudine
4890999
Longitudine
445111
Tipo di coordinate
UTM WGS84 Generiche
Edizione
0
Denominazione
92 I SO CALICE LIGURE
Quota GPS
260
Quota cartografica
265
Valutazione dato
POSIZIONAMENTO CON GPS
Idrologia
completamente secca
Percorribilità
FACILE
GRUPPI
G.S.L. A. ISSEL
AGGIORNAMENTO CATASTALE (2010) GRUPPO GROPTTE BORGIO VEREZZI Data agg. catastale 09/01/2011 DESCRIZIONE La cavità si apre con un imponente ingresso nel calcare miocenico, il quale da accesso a due sale su due diversi piani. La sala più bassa (dimensioni m 15 x 8) a sinistra è caratterizzata da evidenti massi di crollo e sono presenti rifiuti urbani non recenti; mentre la sala più in alto a destra (dimensioni m 14 x 4) è meno ampia e non presenta massi di crollo. Si segnala che la cavità ha un interesse archeologico. ITINERARIO Dal passaggio a livello di Borgio si prende la rotabile per Verezzi, si parcheggia presso Madonna dei campi, da qui si raggiunge a piedi la borgata Crosa, si sale lungo il sentiero che porta alle spalle della borgata e dopo un brevissimo tragitto si incontra la cavità con il suo imponente ingresso. Informazioni aggiuntive LA CAVITà HA INTERESSA ARCHEOLOGICO
Torna alla scheda