Nome
LENCISA - TORBI
ACARCOD
CG_GE4
Provincia
GE
Comuni
CERANESI
Descrizione dell'area
L'area si trova tra località Lencisa e Torbi costituita dagli affioramenti di dolomia del Monte Gazzo, calcari di Gallaneto e calcari di Lencisa.
Al suo interno sono conosciute grotte di piccole dimensioni. Si ha notizia di una cavità distrutta durante la costruzione della strada Torbi-Lencisa. In prossimità della strada Torbi Lencisa, sotto la Tana do Cimin sono presenti numerosi buchi, anche di pochi decimetri che nella stagione estiva soffiano una notevole quantità di aria fredda.
Tra la Tana do Cimin e la tana de Turbi sono presenti alcuni sprofondamenti e piccole doline apparentemente nella zona di contatto tra i calcari di Lencisa e la dolomia del Monte Gazzo.
GRUPPI
S.C.Ribaldone
Immagine
Al suo interno sono conosciute grotte di piccole dimensioni. Si ha notizia di una cavità distrutta durante la costruzione della strada Torbi-Lencisa. In prossimità della strada Torbi Lencisa, sotto la Tana do Cimin sono presenti numerosi buchi, anche di pochi decimetri che nella stagione estiva soffiano una notevole quantità di aria fredda.
Tra la Tana do Cimin e la tana de Turbi sono presenti alcuni sprofondamenti e piccole doline apparentemente nella zona di contatto tra i calcari di Lencisa e la dolomia del Monte Gazzo.

Grotte conosciute in quest'area: 6
61 TANNA DE TURBI SV.R.0 SV.PL.18 ES.0 P.3 wgs84: 44.5045N 8.8458333333333E Q.593
270 TANN-A DO VENTO SV.R.107 SV.PL.98 ES.0 P.22 wgs84: 44.497694444444N 8.8489444444444E Q.600
1796 TANA DI RIO BARBAGGIO SV.R.10 SV.PL.0 ES.0 P.4 wgs84: 44.490027777778N 8.8452222222222E Q.485
1815 TANA DI CA' DI BRUZZI SV.R.10 SV.PL. ES. P.2 wgs84: 44.5025N 8.8465833333333E Q.600
1857 GROTTA DI LENCISA SV.R.9 SV.PL. ES. P. wgs84: 44.494194444444N 8.8499166666667E Q.572
1885 BUCA DEL CEPPO SV.R.10 SV.PL. ES.9 P.5 wgs84: 44.502694444444N 8.8481666666667E Q.520